Esplorazione Della Letteratura Italiana E Spagnola Del XVII Secolo
Appunto di letteratura italiana con interpretazione della drammaticità nelle opere letterarie in Spagna e le differenze per ogni autore.
…continua
Evoluzione Culturale E Letteraria Tra Seicento E Settecento In Europa
Appunto di letteratura italaia letteratura da Marino a Metastasio, con le opere dei vari autori, con digressioni sulla società' del tempo.
…continua
Evoluzione Della Letteratura E Del Teatro Nel Seicento Europeo
Appunto di letteratura italiana con riassunto sui temi principali della poesia del Seicento.Il teatro.
…continua
Evoluzione Della Lirica Barocca E Il Ruolo Di Giambattista Marino
La poesia lirica e il poema eroico: Marino la vita e le opere principali, i marinisti, gli anti-marinisti,
…continua
Evoluzione Letteraria E Musicale Dal '600 Al '700
Appunto di italiano con descrizione sintetica delle caratteristiche del passaggio tra il '600 e il '700 nella letteratura italiana.
…continua
Federico Della Valle: Un Genio Barocco Dimenticato
Appunto di Italiano sulle opere di Federico della Valle, che passò quasi inosservato agli occhi dei contemporanei
…continua
Frugoni, Francesco Fulvio – L’Eroina Intrepida: Tutto è Vanità
L'opera di Frugoni esplora l'illusione e l'inconsistenza delle azioni umane, riflettendo un pessimismo barocco.
…continua
Galilei E Il Suo Impatto Sulla Scienza Moderna E La Disputa Con Grassi
Appunto di italiano che descrive parte del Saggiatore, un'opera composta da Galileo Galilei, padre della scienza moderna.
…continua
Galilei E La Continua Evoluzione Della Conoscenza Scientifica
Appunto di italiano che analizza approfonditamente la Favola dei suoni, contenuta nel Saggiatore di Galileo Galilei.
…continua
Galilei E La Rivoluzione Del Pensiero Scientifico E Filosofico
Appunto di italiano che analizza approfonditamente la terza giornata del Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo.
…continua