Petrarca, Francesco - Voi, Ch’ascoltate In Queste Meste Rime
Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante l'analisi del testo tratto da Canzoniere di G. Stampa,
…continua
Petrarca, Francesco - Zefiro Torna E 'l Bel Tempo Rimena
Analisi del sonetto di Petrarca "Zefiro torna" e confronto con "Solo e pensoso".
…continua
Petrarca, Francesco - Zephiro Torna, E 'l Bel Tempo Rimena - CCCX
Il sonetto celebra il ritorno della primavera, ma per il poeta è un periodo di dolore per la perdita dell'amata Laura.
…continua
Petrarca, Francesco - Zephiro Torna, E ‘l Bel Tempo Rimena
Appunto di letteratura italiana con una breve analisi del testo della lirica Zephiro torna, e ‘l bel tempo rimena di Francesco Petrarca.
…continua
Petrarca, Francesco – “Il Canzoniere”
Appunto di italiano che tratta la spiegazione dell'opera "Il Canzoniere", composta da Francesco Petrarca.
…continua
Petrarca, Francesco – “Il Secretum”
Appunto di italiano che tratta la spiegazione dell'opera "Il Secretum", composta da Francesco Petrarca.
…continua
Petrarca, Francesco – “Il Secretum” (2)
Appunto di letteratura italiana che tratta la spiegazione dell'opera "Il Secretum", composta da Francesco Petrarca.
…continua
Petrarca, Francesco – “L’ascensione Al Monte Ventoso”
Appunto di italiano che tratta la spiegazione del brano "L'ascensione al monte ventoso" di Francesco Petrarca.
…continua
Petrarca, Francesco – “Solo Et Pensoso I Più Deserti Campi”
Appunto di italiano che tratta la spiegazione del sonetto "Solo et pensoso i più deserti campi" di Francesco Petrarca.
…continua
Petrarca, Francesco – Il Canzoniere (2)
Appunto di Italiano con analisi del capolavoro di Francesco Petrarca: il "Rerum Vulgarium Fragmenta", conosciuto anche come il Canzoniere.
…continua