Analisi Di Chiare, Fresche E Dolci Acque Di Francesco Petrarca  

Appunto di italiano relativo con analisi del testo della poesia di Francesco Petrarca, intitolata "Chiare, fresche e dolci acque"
…continua

Analisi Di Solo Et Pensoso I Più Deserti Campi Di Petrarca  

Appunto di letteratura italiana contenente la parafrasi ed un ampio commento, sia tematico che stilistico, del sonetto XXXV del Canzoniere.
…continua

Analisi E Confronto Tra Sonetti Di Petrarca E Marino  

Un'analisi del sonetto di Petrarca "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi" e il confronto con Marino.
…continua

Analisi Lessicale E Storica Di Una Canzone Politica Di Petrarca  

Analisi lessicale di una canzone politica di Petrarca, con spiegazione dei termini usati.
…continua

Biografia Ed Opere Di Francesco Petrarca  

Appunto di italiano su Petrarca: il Secretum; immagine di Laura la donna di cui era innamorato; lingua in cui scriveva Petrarca; Canzoniere.
…continua

Biografia Ed Opere Più Importanti Di Francesco Petrarca  

Appunto di italiano su Francesco Petrarca, intellettuale che nacque ad Arezzo il 20 Luglio del 1304, in Toscana..
…continua

Commento Di Pensier In Pensier Di Monte In Monte, Francesco Petrarca  

Analisi del sonetto "Di pensier in pensier" di Petrarca, esplorando amore infelice e illusioni.
…continua

Contrasti Interiori E Serenità Notturna Nel Sonetto Petrarchesco  

Il testo esplora il contrasto tra la serenità notturna e l'inquietudine interiore del poeta.
…continua

Esplorazione Del Canzoniere Di Petrarca E La Figura Di Laura  

Il Canzoniere di Petrarca esplora l'amore per Laura, una figura angelica, e il pentimento.
…continua

Esplorazione Delle Opere E Del Pensiero Di Un Poeta  

Appunto di Italiano che descrive in modo sintetico le principlai opere latine dello scrittore Francesco Petrarca.
…continua