Petrarca, Francesco - Precursore Della Cultura  

Appunto di italiano che descrive la vita, le opere principali e l’analisi approfondita del “Canzoniere” di Francesco Petrarca, con particolare attenzione al suo conflitto interiore e alla sua figura di preumanista.
…continua

Petrarca, Francesco - Vita Ed Opere (2)  

Petrarca: vita, opere e contributo alla letteratura e filologia, con focus su "Canzoniere" e Laura.
…continua

Petrarca, Francesco - Il Canzoniere, Tematiche E Questionario  

Il Canzoniere di Petrarca esplora l'amore per Laura e il conflitto interiore tra desideri terreni e spirituali.
…continua

Petrarca, Francesco - Africa: Presentazione E Commento  

L'Africa di Petrarca, poema epico in latino, esplora la guerra punica e la figura di Scipione, riflettendo la cultura classica.
…continua

Petrarca, Francesco - All’Italia: Figure Retoriche, Esercitazione  

La canzone "All'Italia" di Petrarca utilizza figure retoriche complesse per esprimere l'amore per la patria e criticare le guerre.
…continua

Petrarca, Francesco - Allegoria Della Scalata Del Monte Ventoso  

Petrarca riflette sulla sua crisi spirituale attraverso l'ascesa simbolica al Monte Ventoso.
…continua

Petrarca, Francesco - Amor Mi Manda Quel Dolce Pensero  

Appunto di letteratura italiana che comprende la parafrasi ed il commento del sonetto Amor mi manda quel dolce pensero del Canzoniere.
…continua

Petrarca, Francesco - Analisi Del Canzoniere E Altre Opere  

Petrarca, intellettuale cosmopolita e precursore dell'umanesimo, esplora l'amore tormentato per Laura nel suo "Canzoniere".
…continua

Petrarca, Francesco - Analisi Di Alcuni Dei Sonetti Del Canzoniere  

Analisi dei sonetti di Petrarca, esplorando temi di vecchiaia, amore e introspezione.
…continua

Petrarca, Francesco - Analisi Di Alcuni Sonetti  

Analisi dei sonetti di Petrarca, esplorando i temi dell'amore, del dubbio interiore e dell'influenza stilnovista.
…continua