Petrarca, Francesco - Ascesa Al Monte Ventoso
Petrarca narra l'ascesa al monte Ventoso, simbolo della sua crisi spirituale, confrontandosi con il fratello Gherardo.
…continua
Petrarca, Francesco - Ascesa Al Monte Ventoso (2)
Appunto di italiano sul testo di Francesco Petrarca “Ascesa al monte ventoso” con commento e analisi.
…continua
Petrarca, Francesco - Ascesa Al Monte Ventoso (analisi)
Appunto di letteratura italiana sull'analisi della lettera petrarchesca "Ascesa sul monte ventoso", compresa nella raccolta delle Familiari.
…continua
Petrarca, Francesco - Aspetti Fondamentali
Appunto di italiano sul personaggio di Francesco Petrarca, i suoi tratti distintivi e le opere in breve.
…continua
Petrarca, Francesco - Benedetto Sia 'l Giorno
Appunto di letteratura italiana comprendente la parafrasi ed il relativo commento della rima LXI del Canzoniere.
…continua
Petrarca, Francesco - Benedetto Sia ‘l Giorno E ‘l Mese E L’anno
Il sonetto di Petrarca celebra l'amore per Laura, esaltando il sentimento amoroso e il conflitto interiore del poeta.
…continua
Petrarca, Francesco - Benedetto Sia ‘l Giorno: Parafrasi, Analisi E Commento
Celebrazione dell'amore e della poesia nel sonetto di Petrarca, con figure retoriche e temi di amore e sofferenza.
…continua
Petrarca, Francesco - Biografia Con Riferimenti Alla "Posteritati"
La vita di Petrarca, tra viaggi, studi e riconoscimenti, culmina con la sua fama letteraria e il trasferimento ad Arquà.
…continua
Petrarca, Francesco - Biografia E Date Principali
Appunto breve ma utile sulle tappe fondamentali della biografia di Francesco Petrarca, con le principali date della vita del poeta.
…continua
Petrarca, Francesco - Biografia E Opere Principali
Petrarca, tra Medioevo e Rinascimento, vive un conflitto interiore che alimenta la sua poesia e lo rende un precursore dell'Umanesimo.
…continua