L'opera Poetica Di Sandro Penna: Un Viaggio Tra Tematiche E Stili
Appunto di italiano che descrive la raccolta "Poesie" di Sandro Penna con un approfondimento delle edizioni e dello stile.
…continua
L'opera Teatrale Di Dario Fo: Tra Critica Sociale E Linguaggio Universale
Appunto di italiano che descrive la rappresentazione teatrale "Mistero Buffo" di Fo con approfondimento su stile e trama.
…continua
L'uomo Senza Qualità: Un Ritratto Della Crisi Della Modernità
Appunto di italiano con riassunto completo di tutta la vita di Musil, biografia e tutte le sue opere più importanti e rilevanti.
…continua
L’uomo Nero Di Saba E In Memoria Di Ungaretti - Confronto
Appunto di italiano con commento incentrato principalmente sul contenuto e in merito al tema della globalizzazione e del razzismo.
…continua
La Bambola Che Ha Tutto E La Realtà Dei Bambini Senza Nulla
Una bambola con tutto, riflessioni sulla disparità tra giochi e realtà dei bambini.
…continua
La Città Di Cecilia: Dialoghi, Incontri E Identità Perduta
Appunto di italiano che descrive la città invisibile Cecilia di Calvino con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
La Città Di Raissa: Tra Tristezza E Legami Di Felicità
Appunto di italiano che descrive la città invisibile di Raissa di Calvino con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
La Città Invisibile: Un Viaggio Tra Sogno E Realtà
Un viaggio immaginario in una città sospesa tra le nuvole, esplorando architetture e ipotesi.
…continua
La Complessità Delle Relazioni In Un Quadrilatero Perfetto
Appunto di Italiano con una breve analisi della vicenda del romanzo "Senilità" di Italo Svevo, con approfondimenti sui personaggi.
…continua
La Complessità Delle Relazioni Nei Lager E Il Ruolo Di Eddy
Appunto con il riassunto breve e conciso de Il giocoliere, scritto dall'autore primo-novecentesco, Primo Levi.
…continua