Concetti Chiave
- Nei lager erano presenti anche i "triangoli verdi", tedeschi che scontavano la pena nei campi piuttosto che in prigione.
- Eddy, un tedesco biondo e snello, era un capo burlone e giocoliere, capace di rallegrare l'ambiente ostile dei lager.
- Levi tentò di scrivere ai suoi parenti in Italia mentre lavorava da solo in una cantina buia, violando il divieto di comunicazione.
- Eddy osservò il tentativo di Levi, lo schiaffeggiò per avvertirlo dei pericoli e verificò il contenuto della lettera senza denunciarlo.
- Eddy fu successivamente trattenuto dalle spie con un cartello di "omosessuale" al collo, ma ciò non lo turbò né davanti ai suoi compagni.
Indice
La vita nei lager e i "triangoli verdi"
Nei lager oltre ai deportati vi erano anche i così detti "triangoli verdi", tedeschi che avevano scelto di vivere nei lager per scontare la propria pena anziché in prigione.
Eddy, il capo burlone
Tra questi vi era Eddy, un compagno di Levi, autore e voce narrante del brano.
Egli era un giocoliere e rapinatore allo stesso tempo, tedesco, biondo dal fisico snello e burlone anche sul lavoro. Per il fatto di essere appunto un individuo fuori dal normale fu eletto subito capo di quel gruppo di deportati: egli non temeva nulla, niente e nessuno e per la sua simpatia era in grado di rallegrare l'ambiente totalmente ostile dei lager.Il tentativo di Levi di comunicare
Un giorno arrivò un camion pieno di tubi di cartone e Levi fu chiamato a scaricarne il carico in una cantina isolata e buia. Eddy gli diede le giuste istruzione per compiere il lavoro e si allontanò; Levi aspettava da tempo quel momento: era solo in quella cantina e, avendo a disposizione un mozzicone di mattina e un pezzo di carta, decise di scrivere sue notizie ai parenti in Italia e consegnare le lettere ad un fattorino italiano poiché per loro era vietato scrivere e spedire lettere.
La reazione di Eddy e le conseguenze
Ma Eddy stava osservando in disparte la scena e avvicinatosi a Levi gli diede uno schiaffo, non per punizione, ma per aiutarlo a capire che se l'avrebbero scoperto sarebbe finito in guai seri. Prese la lettera, e si allontanò per verificare se il contenuto fosse compromettente. Ritornò dopo una lunga ora e ammonito nuovamente il povero Levi se ne andò indifferente senza avvertire nessuna guardia di quanto era successo. Passarono alcuni giorni da quello spiacevole inconveniente, giorni durante i quali Eddy non si era fatto vedere: era stato infatti trattenuto dalle spie che gli avevano appeso al collo un cartello con sopra scritto "omosessuale"; ma ciò non lo turbava affatto, neanche nel vedere i suoi compagni, che con occhi stupefatti osservavano il loro vecchio capo.
Domande da interrogazione
- Chi erano i "triangoli verdi" nei lager?
- Come reagì Eddy quando scoprì Levi a scrivere una lettera?
- Quali furono le conseguenze per Eddy dopo l'incidente con Levi?
I "triangoli verdi" erano tedeschi che sceglievano di scontare la loro pena nei lager anziché in prigione.
Eddy diede uno schiaffo a Levi per fargli capire il pericolo, prese la lettera per controllarne il contenuto e non avvertì le guardie.
Eddy fu trattenuto dalle spie e gli fu appeso un cartello con scritto "omosessuale", ma non sembrava turbato dalla situazione.