Il Tormento Di Primo Levi: Sopravvivenza E Memoria Nei Lager
Primo Levi narra la sua esperienza nei Lager, riflettendo sulla sopravvivenza e la memoria.
…continua
Il Viaggio Di Albino Saluggia Tra Nostalgia E Modernità Industriale
Appunto di italiano che descrive l'opera "Memoriale" di Volponi, con un approfondimento sulla trama e sullo stile.
…continua
Il Viaggio Di Alfonso Nitti Tra Ambizioni E Disillusioni
Una Vita di Italo Svevo: il romanzo di un giovane inetto, Alfonso Nitti, tra sogni letterari e fallimenti esistenziali.
…continua
Il Viaggio Di Bernard Vesper: Tra Contrasti E Autodistruzione
Appunto di Italiano con analisi dell'opera e della vita dell'autore tedesco Bernard Vesper il quale ha scritto "Die Reise - Il Viaggio"
…continua
Il Viaggio Di Enea: Mito E Realtà Nel Contesto Contemporaneo
Giorgio Caproni attualizza il mito di Enea, esplorando temi di guerra e disillusione.
…continua
Il Viaggio Di Marco Polo Nella Misteriosa Città Di Ipazia
Appunto di italiano che descrive la città invisibile Ipazia di Calvino con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
Il Viaggio Di Pin Tra Infanzia, Simboli E Incontri
Appunto di letteratura italiana che descrive e analizza il brano “Fiaba e storia” tratto da “Il sentiero dei nidi di ragno”.
…continua
Il Viaggio Di Ritorno Di Primo Levi Da Auschwitz A Torino
Primo Levi racconta il suo ritorno da Auschwitz, tra incontri e riflessioni post-belliche.
…continua
Il Viaggio Di Yegoruška Nella Steppa: Un'Esplorazione Di Natura E Umanità
Un viaggio attraverso la steppa russa rivela la complessità della natura e dell'animo umano.
…continua
Il Viaggio Interiore Di Alfonso Nitti Tra Ambizioni E Paure
Appunto di italiano che descrive brevemente il primo romanzo di Svevo, nonchè una delle sue principali opere, "Una Vita".
…continua