La Complessità Emotiva Di Pietro E Il Suo Mondo Interiore  

Appunto di italiano sul brano ''Con gli occhi chiusi'', scritto dall'autore italiano: Federigo Tozzi.
…continua

La Coscienza Di Zeno – Il Conflitto Con Il Padre: Analisi Psicologica E Critica Borghese  

Analisi del rapporto conflittuale tra Zeno e suo padre nel romanzo di Svevo: un legame segnato da odio inconscio, autoinganno e critica alla società borghese, che riflette la crisi identitaria dell’uomo moderno.
…continua

La Coscienza Di Zeno Di Italo Svevo: Riassunto Della Trama E Analisi  

Analisi e confronto dei romanzi di Italo Svevo, con focus su "La coscienza di Zeno".
…continua

La Coscienza Di Zeno, Riassunto - Italo Svevo  

Riassunto per Capitoli della Coscienza di Zeno con particolare riferimento alle tematiche in essi trattate
…continua

La Coscienza Di Zeno: La Morte Dell'antagonista  

Appunto di Letteratura italiana su La morte dell'antagonista (La coscienza di Zeno, capitolo VII) di Italo Svevo, con analisi del testo.
…continua

La Coscienza Di Zeno: Riassunto Del Romanzo Di Italo Svevo  

"L'amore di Svevo per la scrittura e l'influenza del flusso di coscienza di Joyce"
…continua

La Coscienza Di Zeno: Riassunto, Trama E Analisi Del Libro Di Italo Svevo  

La Coscienza di Zeno: un viaggio nella psiche di un inetto, tra ironia e introspezione, nel capolavoro di Italo Svevo.
…continua

La Critica Di Dario Fo Alla Chiesa In Mistero Buffo  

Dario Fo critica la Chiesa in "Mistero Buffo", evidenziando corruzione e ipocrisia.
…continua

La Discesa Inesorabile Di Giuseppe Corte: Un Racconto Di Destino E Accettazione  

Appunto di italiano con riassunto e commento del racconto "Sette piani" tratto dalla raccolta di Dino Buzzati "La boutique del mistero".
…continua

La Dualità Indissolubile E La Trasformazione Dell'universo  

Testo, parafrasi, analisi metrica, retorica e formale della poesia di Erri de Luca
…continua