L'inno Di Paul Eluard: Un Invito All'impegno Civile E Politico
Appunto contenente il testo accompagnato da un breve commento della poesia "Libertà" di Paul Eluard
…continua
L'intellettuale E La Psicoanalisi Nella Letteratura Di Svevo
Zeno Cosini, protagonista di Svevo, esplora la psicoanalisi e critica la società borghese.
…continua
L'Italia Del '900: Tra Fascismo, Guerre E Cambiamenti Sociali
Il testo esplora l'Italia del '900, tra fascismo, guerre mondiali, migrazione e cambiamenti sociali.
…continua
L'officina: Simbolo Di Lavoro E Ispirazione Letteraria
L'officina ha ispirato autori classici e moderni, influenzando letteratura e cultura.
…continua
L'ombra Sacra E Il Desiderio Interiore Nella Poesia Di Cardarelli
Appunto con testo e commento della poesia di Vincenzo Cardarelli, il cui vero nome era Nazareno Caldarelli
…continua
L'opera "Pianissimo" Di Sbarbaro: Un Viaggio Interiore E Poetico
Appunto di italiano che descrive il libro Pianissimo di Camillo Sbarbaro con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
L'opera Aperta Nella Letteratura Italiana: Da Pirandello A Calvino
Appunto di letteratura italiana che descrive e analizza dettagliatamente il secondo Calvino e l’opera aperta.
…continua
L'opera Di Dino Campana: Tra Mito, Poesia E Tragedia
Appunto di italiano che descrive l'opera "Canti orfici" di Campana con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
L'opera Di Palazzeschi: Crisi, Ironia E Struttura Poetica
Appunto di Italiano sull'autore italiano Aldo Palazzeschi e la sua opera intitolata ''Chi sono?''
…continua
L'opera Di Pavese: Tra Neorealismo E Nostalgia Dell'infanzia
Appunto di italiano che verte su Lavorare stanca, una delle prime opere dello scrittore Cesare Pavese.
…continua