Machiavelli, Niccolò - Capitolo 6 Principe  

Appunto di italiano con descrizione dettagliata del capitolo 6 dell'opera più famosa di Niccolò Machiavelli: "Il principe".
…continua

Machiavelli, Niccolò - Capitolo 8 Principe  

Appunto di italiano con descrizione dettagliata del capitolo 8 dell'opera più famosa di Niccolò Machiavelli: "Il Principe".
…continua

Machiavelli, Niccolò - Commento Frase Principe  

Appunto di italiano con commento ad una frase tratta dal Principe. Tre generazioni di cervelli, in che modo intendi questa frase?
…continua

Machiavelli, Niccolò - Comportamenti Adatti Al Principe  

Machiavelli esplora il dualismo del potere, usando simboli mitologici e animali per illustrare la coesistenza di forza e astuzia.
…continua

Machiavelli, Niccolò - Epistolario E Principe  

Spiegazione del trattato politico di Niccolò Machiavelli e delle sue diverse epistole, con trattazione delle sue principali idee.
…continua

Machiavelli, Niccolò - Il Principe E I Discorsi  

Machiavelli scrive il Principe per rispondere alla crisi politica italiana, proponendo una figura forte per l'unità.
…continua

Machiavelli, Niccolò - Il Principe E L'intellettuale  

Appunto con riassunto di italiano relativo alla distinzione tra figura di intellettuale e figura del principe nelle loro differenze basilari
…continua

Machiavelli, Niccolò - Il Principe, Capitolo XV  

Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante la novità del metodo: catalogo delle qualità e dei vizi.
…continua

Machiavelli, Niccolò - Il Principe, L'uso Delle Leggi E Della Forza  

Il Principe di Machiavelli: l'arte di governare tra umanità e bestialità, simulazione e forza.
…continua

Machiavelli, Niccolò - Il Principe: Armi Mercenarie  

Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante il tema delle armi mercenari presente nel Il principe di Machiavelli.
…continua