Machiavelli, Niccolò - Tipi Di Principato E Come Acquisirli
Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante l'analisi del testo tratto da Il principe, I di Niccolò Machiavelli.
…continua
Machiavelli, NIccolò - Virtù Del Principe
Machiavelli propone un realismo politico, enfatizzando la virtù e l'utile nel governo, criticando il cristianesimo per la sua passività.
…continua
Machiavelli, Niccolò - Vita E Presentazione De Il Principe
Appunto di italiano con cenni biografici di Niccolò Machiavelli e presentazione dell'opera Il Principe, con riassunto del capitolo sette.
…continua
Machiavelli, Niccolò - Vita E Principe (2)
Appunto di italiano che descrive la vita dello scrittore Niccolò Machiavelli e sui brani del Principe da lui scritto.
…continua
Machiavelli, Niccolò - Vita E Principe (3)
Machiavelli, segretario fiorentino, scrisse "de Principatibus" per Lorenzo de Medici, influenzando la politica rinascimentale.
…continua
Machiavelli, Niccoolò - Specula Principis
Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante il principe: saggio o trattato; Machiavelli e gli specula principis
…continua
Machiavelli, Nicolò - Capitolo 6 Principe: La Genesi Del Principato Nuovo
Analisi dei principati nuovi e dell'importanza della virtù e della forza nel mantenimento del potere.
…continua
Machiavelli, Nicolò - Dell'arte Della Guerra, Capitolo VII: Analisi
Machiavelli analizza la "ruina" italiana, criticando i principi per la mancanza di milizie proprie e riflettendo su fortuna e virtù.
…continua
Machiavelli, Nicolò - Il Principe: Lingua
Le variazioni linguistiche nel "Principe" di Machiavelli riflettono il dibattito del Cinquecento sulla lingua italiana.
…continua
Machiavelli, Nicolò - Principe – Capitolo 26: Liberare L’Italia
L'ultimo capitolo de "Il Principe" di Machiavelli: esortazione all'azione e riflessione sulla decadenza dell'Italia.
…continua