Simbolismo E Contrasti Nella Poesia Pascoliana E Matrimoniale  

Esplorazione del simbolismo e dei contrasti nella poesia pascoliana e matrimoniale.
…continua

Simbolismo E Figure Retoriche Nella Poesia Di Pascoli  

Appunto di italiano su due celebri poesie scritte dal poeta italiano Giovanni Pascoli: Lampo e X agosto.
…continua

Simbolismo E Introspezione Nei Canti Di Castelvecchio Di Pascoli  

Apunto di italiano con piccola introduzione della raccolta Canti di Castelvecchio con analisi di Nebbia.
…continua

Simbolismo E Isolamento Nella Poetica Di Giovanni Pascoli  

Appunto di italiano che descrive dettagliatamente la simbologia nella poetica dell'intellettuale Giovanni Pascoli.
…continua

Simbolismo E Malinconia Nei Paesaggi Autunnali Di Pascoli  

Poesia e commento della lirica tratta da Myricae, in cui è affrontato il tema dell'abbandono
…continua

Simbolismo E Malinconia Nel Paesaggio Autunnale Di Pascoli  

Parafrasi e breve commento alla poesia di Giovanni Pascoli, "Lavandare" tratta da "Myricae"
…continua

Simbolismo E Solitudine Nelle Praterie Toscane Autunnali  

Un viaggio poetico tra solitudine e simbolismo nelle praterie toscane autunnali.
…continua

Un Amore Evocato Tra Tessitura E Poesia Nell'Ottocento Italiano  

Appunto di letteratura italiana con analisi della poesia La tessitrice scritta dal celebre poeta italiano Giovanni Pascoli.
…continua

X Agosto - Commento, Parafrasi E Analisi Del Testo Della Lirica Di Pascoli  

Appunto che dà un' interpretazione metrica e tematica del X Agosto, una poesia che trasforma in lirismo formalizzato un ricordo intimo.
…continua