I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Scognamiglio Claudio

Riassunto di Diritto privato sull'illiceità della causa, negozio in frode di legge, simulazione del contratto, negozio fiduciario, contratto in frode alla legge art. 1344, commistione di due o più schemi negoziali tipici per il perseguimento dell’interesse concreto delle parti, negozio indiretto.
...continua
Appunti di Diritto privato con attenzione ai seguenti argomenti: la rescissione del contratto, il principio di equivalenza soggettiva, contratto concluso in stato di pericolo, vincolo contrattuale, pronuncia del Giudice.
...continua

Dal corso del Prof. C. Scognamiglio

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4,3 / 5
Appunti sugli effetti del contratto sui terzi di Diritto privato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto e i terzi, eccezioni al principio di intangibilità della sfera altrui, rifiuto, modifica e revoca, delegazione.
...continua

Dal corso del Prof. C. Scognamiglio

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato riguardanti il recesso. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto, il vincolo, Diritto di revoca, Diritto di recesso, recesso e contratto di durata, tipi di recesso, caparra e multa penitenziale, caparra confirmatoria, multa penitenziale.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto Privato del professor Scognamiglio. Nello specifico gli argomenti trattati sono: la costituzione in mora, mora del debitore, effetti costituzione in mora, decorrenza, prescrizione, debitore, passaggio del rischio, esecuzione forzata.
...continua
Riassunto di parte del manuale di Diritto privato del prof. Scognamiglio sul fatto illecito. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la responsabilità civile o extracontrattuale, tipi di tutela, differenza tra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale.
...continua

Dal corso del Prof. C. Scognamiglio

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Scognamiglio con analisi dei seguenti argomenti: l'ipoteca, il carattere precipuo dell’ipoteca è la pubblicità, l'ipoteca legale, l'ipoteca giudiziale, l'ipoteca volontaria, i poteri del creditore, grado dell'ipoteca.
...continua

Dal corso del Prof. C. Scognamiglio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Diritto Privato - Trattato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Illecito e responsabilità civile, L'ingiustizia del danno e la responsabilità civile, La nozione dogmatica di danno ed il concetto di ingiustizia, Idoneità, ecc.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato. Riassunto dettagliato in materia di possesso e detenzione. Acquisto della proprietà, regola del "possesso vale titolo". Usucapione. azioni a difesa del possesso e restituzioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Responsabilità extracontrattuale: La responsabilità extracontrattuale o responsabilità aquiliana, è prevista dall’articolo 2043 del codice civile. La responsabilità civile (ovvero extracontrattuale, o aquiliana) entra in gioco quando si verifica un’interferenza tra due sfere giuridiche le quali non siano legate da preesistente rapporto obbligatorio. Ove tale interferenza determini una perdita di utilità di una parte (ascrivibile all’altra) che non risulti giustificata, allora la RC trasferisce dalla prima alla seconda sfera il costo necessario per riparare il danno sulla base dei c.d. criteri di imputazione. Funzioni della responsabilità civile: soddisfa l’esigenza di accordare il diritto a ricevere una prestazione (di solito pecuniaria) a chi abbia subito una perdita rilevante (danno ingiusto), ponendo in capo al danneggiante un’obbligazione risarcitoria). Altra funzione è quella di deterrente: scoraggiare comportamenti potenzialmente dannosi.
...continua
riassunto per l'esame di istituzioni di diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal prof. Claudio Scognamiglio: Diritto Privato, Nivarra Ricciuto Scognamiglio. Università degli studi di Roma Tor Vergata, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file!! Gli argomenti trattati sono i seguenti: concetti fondamentali, profili dell'attività giuridica, le situazioni giuridiche soggettive, i soggetti, i beni, l'autonomia privata, i contratti tipici, il fatto illecito, l'attività economica organizzata, l'obbligazioni, la proprietà e gli altri diritti reali, la famiglia e il matrimonio, le successioni e le donazioni.
...continua

Dal corso del Prof. C. Scognamiglio

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Questi appunti di Economia politica sono completi di grafici, lezioni del docente arricchite da note e riferimenti a slide e ricerche personali. Si tratta di un materiale esaustivo per superare con il massimo dei voti questo esame.
...continua