I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Scarfì Simona

Appunti di Intervento psicologico sulla famiglia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Mancato accordo nella conduzione del processo educativo, Figli problematici, Difficoltà nel menagment familiare, Problemi di condotta nei bambini, ecc.
...continua
Appunti di Intervento psicologico sulla famiglia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Kagitcibasi propone un modello dell’evoluzione della famiglia che mostra le reciproche influenze tra il contesto e il sistema familiare. Tale modello sostiene che valori e comportamenti del sistema familiare possono assumere una notevole rilevanza nella comprensione di come i valori della società si leghino agli schemi evolutivi, allo sviluppo del sé e a tutte le caratteristiche della famiglia... ecc.
...continua
Appunti di Intervento psicologico sulla famiglia - test di Rorschach. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il test di Rorschach come strumento di indagine del disagio nella famiglia separata, La ricerca, Metodologia, Analisi e discussione dei risultati, ecc.
...continua
Appunti di Intervento psicologico sulla famigliaParent training. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: STEP- Systemathic Training for Effective Parenting- Dynkmeyer, PET- Parent Effectiveness Training- Gordon, Parent EducationGinott, ecc.
...continua
Appunti di Intervento psicologico sulla famigliaFamiglie ricostituite. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Famiglie ricostituite e valutazione dell’adattamento nei figli: uno studio pilota, La ricerca pilota, Obiettivi e metodologia della ricerca, ecc.
...continua
Appunti di Intervento psicologico sulla famiglia – Figli di famiglia mafiosa. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Essere figli nella famiglia mafiosa. Un’indagine attraverso il DSSVF, La ricerca clinica, gli strumenti, Conclusioni, ecc.
...continua
Appunti di Intervento psicologico sulla famiglia - Consultorio familiare e coppie in crisi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Consultorio familiare e coppie in crisi: un’indagine conoscitiva. Riflessioni verso il cambiamento, ecc.
...continua
Appunti di Intervento psicologico sulla famigliaCiclo di vita. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il ciclo di vita della famiglia, 1 fase- formazione della coppia, 2 fase- famiglia con figli piccoli, 3 fase- famiglia con figli adolescenti, ecc.
...continua
Appunti di Intervento psicologico sulla famiglia Relazione nonni nipoti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La relazione nonni – nipoti dopo la separazione coniugale in una prospettiva di valutazione, Metodologia, Analisi delle interviste, ecc.
...continua
Appunti di Intervento psicologico sulla famiglia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Un esempio di parent training comportamentale, Sequenza degli incontri, Schema di un incontro-tipo, Primo incontro: osservazione e misurazione, ecc.
...continua
Appunti di Intervento psicologico nella scuola e nelle istituzioni educative. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’organizzazione dell’istituzione scolastica in funzione del processo d’integrazione dell’alunno con handicap, Fase dell’esclusione, ecc.
...continua
Appunti di Intervento psicologico nella scuola e nelle istituzioni educativeAutismo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Che cos’è l’autismo, Origine del termine autismo, Le prime ipotesi, La diffusione, La ricerca delle cause,Aspetti diagnostici e basi biologiche, ecc.
...continua
Appunti di Intervento psicologico nella scuola e nelle istituzioni educative. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Sessualità e handicap, Lo sviluppo della sessualità e di un comportamento affettivo adeguato è costituito dall’integrazione di diverse abilità complesse in 4 ambiti... ecc.
...continua