vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Essere figli nella famiglia mafiosa. Un'indagine attraverso il DSSVF
Lo studio della famiglia mafiosa offre la possibilità di indagare una realtà relazionale caratterizzata dal forte senso di appartenenza dei membri, dalla rigidità dei propri confini e da uno scambio generazionale e simbolico tra protezione/fedeltà vs obbedienza. Appartenere ad una famiglia mafiosa significa costruire il proprio senso di identità ed il proprio percorso di soggettivazione all'interno di un pensiero già pensato dal mondo familiare.
L'appartenenza ad una famiglia mafiosa genera una matrice di pensiero patologico che non consente lo sviluppo di un percorso esistenziale individuale, ma soltanto la ripetizione dell'identico.
La ricerca clinica, gli strumenti
La ricerca si è avvalsa dell'utilizzo di un'intervista clinica semistrutturata mirante a raccogliere informazioni su:
- Dati anamnestici
- Famiglia di origine
- Famiglia attuale
familiare
La dimensione interpersonale, rende chiara la visualizzazione dei legami relazionali del soggetto
La dimensione intrapersonale, consente di sondare alcuni aspetti del modo di percepire se stesso all'interno di uno spazio
Modalità di valutazione: