I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pierotti Federico

Appunti di Storia e critica del cinema per l'esame del professor Pierotti sul cinema delle attrazioni. In particolare gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i fratelli Lumière, Méliès e Porter ed il loro contributo al cinema, le caratteristiche del Cinematografo Lumière.
...continua
Appunti di Storia e critica del cinema sulla nascita del cinema narrativo, in particolare con la descrizione delle opere principali di Giovanni Pastrone e Griffith per l'esame del professor Pierotti. Argomenti trattati: i primi generi (comico, western), la crisi e la fine del cinematografo.
...continua
Appunti sull'analisi sugli aspetti legati al colore nel cinema dagli '60 fino ai nostri giorni. Per poi passare all'analisi degli aspetti legati al protagonista /eroe nella cinematografia contemporanea. Sono presenti anche le relative analisi delle sequenza filmiche viste in aula.
...continua

Dal corso del Prof. F. Pierotti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,7 / 5
Brevi ma fondamentali appunti per avere una sintesi e uno schema chiaro del corso di cinema. Appunti realizzati seguendo il corso e implementando con approfondimenti su libri e fonti specifiche consigliate dal professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni tenute dal Professor Pierotti. lo scritto prende in esame tutte le lezioni del corso in maniera dettagliata e specifica. La dispensa riporta anche le descrizioni delle sequenze dei film presentate a lezione. L'elaborato analizza le forme del cinema moderno analizzate sotto il profilo delle emozioni cinematografiche viste in vari punti di vista e analisi differenti.
...continua
Questa tesi, oltre che esaminare alcuni aspetti biografici e critici del regista statunitense Quentin Tarantino, si concentrerà in particolar modo sull'analisi di Kill Bill vol. 2. La tesi è suddivisa in tre capitoli: - Inquadramento storico-critico del regista e del film con approfondimento su temi come la vilenza e il citazionismo; - Suddivisione del film in sequenze e analisi della struttura narrativa; - Descrizione analitica di una sequenza e approfondimento dei metodi di regia e soprattutto dei movimenti della macchina da presa. - Bibliografia e sitografia.
...continua
Appunti di storia e critica del cinema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pierotti dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!Esame da frequentante. 18 parti (di cui 6 approfondimenti su film)
...continua

Dal corso del Prof. F. Pierotti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di storia e critica del cinema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pierotti dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze umanistiche per la comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Forme del cinema moderno e contemporaneo sul film The Elephant Man, David Lynch - Musica e sentimentalismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università [nome università]. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Forme del cinema moderno e contemporaneo. Si ritorna al "cinema delle attrazioni", dove la trama è subordinata alla (ma non eliminata dalla) pura esperienza visiva. Alcune delle tecniche utilizzate nel cinema del XXI secolo, fino all'immersione dello spettatore.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia culturale e sociale dell'età contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pierotti Federico: Avventura del Cinematografo, Bernardi. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua