I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Panzieri Daniele

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Panzieri

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti esame
5 / 5
Il documento riassume le basi per la preparazione dell’esame di fisica nella facoltà di biotecnologie mediche. Il documento presenta formule, teoria, grafici ed esempi. Non è presente una parte di esercizi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisica 1 su: modello di analisi: interferenza tra onde; sovrapposizione di onde sinusoidali; interferenza di onde sonore: interferenza distruttiva e interferenza costruttiva; propagazione delle onde in un mezzo. In questo documento sono presenti degli esempi per ogni categoria sopra elencata.
...continua
Appunti di fisica su: onde meccaniche; modello di analisi: l'onda che si propaga; l'equazione d'onda lineare; la velocità delle onde trasversali nelle corde; riflessione e trasmissione delle onde; potenza trasmessa delle onde sinusoidali nelle corde; onde acustiche. In questo documento sono presenti degli esempi per ogni categoria sopra elencata.
...continua
Appunti di fisica su: moto periodico: oscillazioni; moto di un corpo collegato ad una molla; modello di analisi: particella in moto armonico semplice; il pendolo semplice; il pendolo fisico. In questo documento sono presenti anche degli esempi su ogni argomento sopra trattato.
...continua
Appunti di fisica su: Pressione; variazione della pressione; misure di pressione; forze di galleggiamento e principio di Archimede: caso I: oggetto completamente immerso; caso II: corpo galleggiante; dinamica dei fluidi; linee di corrente ed equazione di continuità dei fluidi; teorema di Bernoulli. In questo documento sono presenti degli esempi per ogni categoria sopra elencata.
...continua
Rivisitazione della legge di Newton della gravitazione universale; misura della costante di gravitazione; modelli strutturali; le leggi di Keplero: la prima legge di Keplero, la seconda legge di Keplero e la terza legge di Keplero; considerazioni energetiche sul moto dei pianeti e dei satelliti; velocità di fuga; spettri atomici e teoria di Bohr dell'atomo di idrogeno.
...continua
posizione; velocità e accelerazione angolare; modello di analisi sul corpo rigido soggetto ad accelerazione angolare costante; relazioni fra grandezze rotazionale e traslazionali; energia cinetica rotazionale; momento di una forza e prodotto vettoriale; corpo rigido in equilibrio; corpo rigido sottoposto a momento risultante delle forze; considerazioni energetiche nel moto rotazionale; momento angolare nei sistemi non isolati; momento angolare nei sistemi isolati. Questo documento contiene esempi per ogni categoria sopra elencata.
...continua
sistemi e ambienti; lavoro svolto da una forza costante; prodotto scalare di due vettori; lavoro svolto da una forza variabile; lavoro svolto da una molla; energia cinetica e teorema dell'energia cinetica; energia potenziale di un sistema; energia potenziale elastica; istogrammi dell'energia; forze conservative e non conservative; relazione tra forze conservative ed energia potenziale; energia potenziale per le forze gravitazionale ed elettrica; diagrammi di energia ed equilibrio di un sistema. Questo documento contiene esempi per ogni categoria sopra elencata.
...continua
forze di attrito; estensione del modello per una particella in moto circolare uniforme; moto circolare non uniforme; moto in presenza di forze di attrito dipendenti dalla velocità; forza di attrito proporzionale alla velocità dell'oggetto; forza di attrito proporzionale al quadrato della velocità dell'oggetto; le forze fondamentali della natura; la forza gravitazionale; la forza elettromagnetica; la forza forte e la forza debole;
...continua
concetto di forza; la prima legge di Newton; la massa; la seconda legge di Newton; unità di forza; forza gravitazionale e il peso; la terza legge di Newton; modello di analisi: particella in equilibrio e particella soggetta ad una forza risultante. Questo documento contiene esempi per ogni categoria sopra elencata.
...continua
vettori di posizione, velocità e accelerazione; moto in due dimensioni con accelerazione costante; moto del proiettile; gittata e altezza massima di un proiettile; modello di analisi di una particella in moto circolare uniforme; accelerazione tangenziale e radiale; velocità relativa e accelerazione relativa;
...continua
velocità media; velocità istantanea; particella con velocità costante; accelerazione media; accelerazione istantanea; diagramma del moto; modelli di analisi; le quattro equazioni cinematiche; corpi in caduta libera. Questo documento contiene esempi per ogni categoria sopra elencata.
...continua
Introduzione ai vettori; campioni di lunghezza, massa e tempo; grandezze fisiche fondamentali; unità di misura del sistema internazionale; analisi dimensionale; conversioni dell'unità di misura; calcoli ordine di grandezza; cifre significative; sistemi di coordinate; vettori e scalari; proprietà dei vettori; versori. Questo documento contiene esempi per ogni categoria sopra elencata.
...continua