I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Moffa Loredana

Appunti di Dermatologia e Venereologia sulla tubercolosi TBC. Lesioni tipiche della tubercolosi TBC da Bacillo di Koch o Mycobacterium tuberculosis, modalità di trasmissione, aspetti anatomo patologici macroscopici e microscopici, tubercolo, caseosi cutanea, papule, noduli, placche, ulcere, vegetazioni, scrofuloderma.
...continua
Appunti di Venereologia sulla Gonorrea (uretrite gonococcica) o Neisseria gonohrroeae: caratteristiche di crescita nei terreni di coltura per la diagnosi, modalità di trasmissione sessuale, iter diagnostico, uretrite acuta e cronica, anteriore e posteriore, complicanze, approccio terapeutico.
...continua

Dal corso del Prof. L. Moffa

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Dermatologia e Venereologia su: Dermatiti bollose, pemfigo, diapositive ed esempi pratici, acantolisi, lesioni a tetto flaccido, acantolisi alta e bassa, pemfigo volgare, pemfigo seborroico, segno di nikolsky, diagnosi e terapia, pemfigo da farmaci, pemfigoidi, pemfigoide bolloso, diagnosi e terapia.
...continua
Appunti di Venereologia su: definizione di psoriasi, aspetti anatomo-patologici macroscopici e microscopici della psoriasi, possibili fonti eziopatogenetiche, epidemiologia, sede di insorgenza delle lesioni della psoriasi, comparsa di macchie, chiazze e squame. Ipercheratinizzazione cutanea.
...continua
Appunti di Venereologia sulla Sifilide: infezione a trasmissione sessuale da treponema pallidum, vie di trasmissione..., sifilide acquisita, tardiva, congenita, latente, caratteristiche anatomo patologiche e cliniche della sifilide primaria, secondaria e terzaria, diagnosi sierologica e terapia.
...continua
Appunti di Dermatologia riguardanti gli argomenti: Semeiotica medica e semeiotica dermatologica, anamnesi ed esame obiettivo di un paziente affetto da malattie cutanee e veneree, valutazione delle lesioni elementari e complesse della cute, indagini di laboratorio e strumentali, biopsie, schemi diagnostico-terapeutici.
...continua
Appunti di Dermatologia e Venereologia su: Dermatiti eczematose, definizione e aspetti morfologici dell'eczema, macula, chiazza, macchie vascolari, vescicola, bolla, herpes simplex, sezione istologica di una lesione eczematosa, dermatite allergica da contatto, fattori individuali e locali, quadro clinico.
...continua
Appunti di Dermatologia e Venereologia su: Dermatiti e mucositi dis-reattive, reazioni avverse a farmaci RAF, eritema polimorfo, sindrome di Stevens-Johnsons, Sindrome di Lyell, Eritema o esantema fisso, esantemo morbilliformi, porpore e vasculiti acute, orticaria angioedematosa, eziologia e patogenesi.
...continua

Dal corso del Prof. L. Moffa

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Dermatologia e Venereologia su: Dermatite seborroica o diatesi seborroica, definizione, seborrea, esempi clinici utili allo studio per un esame obiettivo e clinico corretto e per un inquadramento diagnostico ottimale, con studio della dermatite seborroica nei soggetti di età infantile, adolescenza e adulta.
...continua

Dal corso del Prof. L. Moffa

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Dermatologia e Venereologia su: Condilomi, mollusco contagioso, papillomi e condilomi acuminati, condiloma acuminato gigante, herpes simplex pro-genitalis, epidermodisplasia verruciforme, papilloma virus umano, papulosi bowenoide, displasia epiteliale a tutto spessore, HPV tipi e sottotipi, PCR.
...continua
Appunti di Dermatologia e Venereologia su: Tegumenti, pelle, epidermide, anatomia, tessuto connettivo, cheratinizzazione, melanina, funzioni della cute e del tessuto connettivo sottocutaneo, aspetti macroscopici e microscopici, epidermiolisi, pemfigoide e pemfigo, vitiligine, melanociti, melanogenesi...
...continua
Appunti di Dermatologia e virologia. Argomenti: Venereologia, Infezioni Veneree a Trasmissione Sessuale. Sifilide o lue, primaria, secondaria e terziaria, sifilide in gravidanza, diagnosi sierologica e terapia, gonorrea (Neisseria), uretriti non gonococciche, ulcera venerea, ulcera molle, linfogranuloma venereo, condilomi.
...continua

Dal corso del Prof. L. Moffa

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Dermatologia e venereologia. Argomenti: definizione di acne, epidemiologia, incidenza e prevalenza, lesioni tipiche con cicatrici, infiammazione, pustole, pus, comedone, eritema, comedone con punto bianco e punto nero, cause di acne, irsutismo, fattori genetici, ormonali e alimentari, diagnosi e terapia.
...continua
Appunti di Dermatologia e virologia su: Cute e annessi cutanei, lesioni elementari della cute, macchie, bolle, vescicole, pustole, pomfi, papule, erosioni, escoriazioni, ulcere, piodermiti, virosi cutanee, micosi cutanee, psoriasi, dermatiti eczematose, dermatite da contatto acne volgare, pemfigo, orticaria.
...continua