Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 30
Psoriasi - Venereologia Pag. 1 Psoriasi - Venereologia Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psoriasi - Venereologia Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psoriasi - Venereologia Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psoriasi - Venereologia Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psoriasi - Venereologia Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psoriasi - Venereologia Pag. 26
1 su 30
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

MACULA / VARIAZIONE CHIAZZA CIRCOSCRITTA DEL COLORITO DELLA CUTE NO ELEVAZIONE NE’ DEPRESSIONE

MACCHIE:

  1. VASCOLARI
  2. PIGMENTARIE

1) MACCHIE VASCOLARI

  • ERITEMATOSE: da iperemia attiva (colore rosso +/- acceso)
  • CIANOTICHE: da iperemia passiva (colore rosso bluastro)
  • LEUCHEMATOSE: da vasocostrizione (colore biancastro)
  • ANGIOMATOSE: da esagerato sviluppo vascolare
  • PURPURICHE: da stravaso ematico

ERITEMA

  • SFALDAMENTO PERCETTIBILE DELLO SQUAMA CORNEO
  • ANOMALA CHERATINIZZAZIONE (p. es., psoriasi)
  • Paracheratosi
  • Assenza del granoloso
  • Acantosi
  • Allungamento e congestione delle papille dermiche
  • (Micro-) ascessi di Munro = raccolte di neutrofili nello strato corneo paracheratosico
  • Lesioni eritemato-desquamative
  • Eritema a limiti netti
  • Squame piuttosto grandi, biancastre, secche, micacee
  • SEGNO di AUSPITZ = sanguinamento puntiforme dopo grattamento metodico
  • ISOMORFISMO REATTIVO comparsa in sede di trauma fisico, chimico o biologico di lesioni identiche a quelle spontaneamente insorte in altra
Fenomeno di Koebner

Il fenomeno di Koebner si verifica nel 10-50% dei casi di psoriasi volgare e può essere presente anche nella psoriasi artropatica, eritrodermica o grave. Può interessare le mani, una o più unghie.

  • Depressioni puntiformi "a ditale"
  • Chiazze "a macchia d'olio" (chiazze salmone)
  • Onicolisi
  • Ipercheratosi subungueale
  • Solchi trasversali, scissure longitudinali
Psoriasi guttata

La psoriasi guttata è spesso preceduta da episodi infettivi (in particolare streptococcici) che possono attivare i linfociti T.

Psoriasi invertita

La psoriasi invertita è più comune nelle persone obese e/o diabetiche ed è probabilmente causata dall'attivazione di Candida albicans.

Psoriasi pustolosa palmo-plantare

La psoriasi pustolosa palmo-plantare è caratterizzata dalla presenza di microascessi di Munro, che sono raccolte di neutrofili nello strato corneo paracheratosico. Le pustole sono sterili.

Psoriasi pustolosa generalizzata

La psoriasi pustolosa generalizzata può esordire in modo acuto o in soggetti già affetti da psoriasi. Può durare settimane e presentare episodi di elementi pustolosi che possono coprire vaste aree del corpo.

fino all'ERITRODERMIA. Spesso associata ad artropatia specifica e severa compromissione delle condizioni generali.
Dettagli
Publisher
A.A. 2011-2012
30 pagine
SSD Scienze mediche MED/35 Malattie cutanee e veneree

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Dermatologia e Venereologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Moffa Loredana.