I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gregorio Giuliana

Dispensa universitaria utile per superare l'esame di Storia della Filosofia (partizione mz) con la docente Giuliana Gregorio del corso di laurea triennale Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24). Spiegazione dell'opera passo passo con annessi approfondimenti (non presenti nel testo originale) utili al fine dell'esame per alzare ulteriormente la media.
...continua
Dispensa universitaria di appunti utile per superare l'esame di Storia della Filosofia (partizione mz) con la docente Giuliana Gregorio del corso di laurea triennale Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24). Spiegazione dell'opera passo passo con annessi approfondimenti (non presenti nel testo originale) utili al fine dell'esame per alzare ulteriormente la media.
...continua
Dispensa universitaria utile per superare l'esame di Storia della Filosofia (partizione mz) con la docente Giuliana Gregorio del corso di laurea triennale Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24). Spiegazione dell'opera passo passo con annessi approfondimenti (non presenti nel testo originale) utili al fine dell'esame per alzare ulteriormente la media.
...continua
Riassunto che comprende un analisi e un approfondimento di tutte le più grandi opere di Nietzsche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gregorio dell’università degli Studi di Messina - Unime. Il passaggio a Zarathustra Il superuomo Maggiori Opere ecc Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Epistemologia delle scienze umaneNietzsche. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Eterno ritorno, L'eterno ritorno dell'uguale, L'eterno ritorno ne La gaia scienza, L'eterno ritorno nel Così parlò Zarathustra, L'eterno ritorno nei Frammenti Postumi, ecc.
...continua
Appunti di Epistemologia delle scienze umaneNietzsche. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nietzsche:"Sull'utilità e il danno della storia per la vita"- Riassunto e commento. Il conoscitore della grandezza del passato, privo della capacità di essere grande a sua volta; ecc.
...continua
Appunti di Epistemologia delle scienze umane – La psicologia di Nietzsche. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La psicologia di Nietzsche e il suo influsso nella Psicoanalisi, La b, La psicologia, “signora di tutte le scienze”, ecc.
...continua
Appunti di Epistemologia delle scienze umaneNietzsche. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nietzsche é una delle grandi figure del destino della storia dello spirito occidentale, un uomo che costringe alle estreme decisioni, un terribile punto interrogativo sul cammino lungo il quale era andato fino ad allora l’uomo europeo, cammino determinato dalla eredità dell’antichità e di duemila anni di cristianesimo. Nietzsche rappresenta la spietata... ecc.
...continua
Appunti di Epistemologia delle scienze umaneConcezione della donna. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La concezione della donna secondo gli aforismi di “Al di là del bene e del male”, Il rapporto con gli spiriti liberi, La figura dello “spirito libero”, ecc.
...continua
Appunti di Epistemologia delle scienze umane – Genealogia morale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Composta da Nietzsche nell'estate del 1887 e pubblicata agli inizi dell'inverno di quello stesso anno, la "Genealogia della morale" nacque come scritto polemico , presentandosi all'insegna di una consapevole provocazione. Alcune delle più controverse teorie sociali di Nietzsche...
...continua
Appunti di Epistemologia delle scienze umane – Genealogia morale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Genealogia della morale, Origine dei concetti buono-cattivo, Origine dei concetti buono-malvagio, Origine della cattiva coscienza, ecc.
...continua
Appunti di Epistemologia delle scienze umaneEpistemologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le origini, L'Empirismo, George Berkeley, Gli scienziati, Il problema dell'induzione, Il Rasoio di Occam, Occam e il falsificazionismo, Il Positivismo, ecc.
...continua
Appunti di Epistemologia delle scienze umaneAl di là. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Scritto a Sils-Maria, a Nizza, nel 1885-86, l'Al di là fu stampato dal Naumann di Lipsia nel 1886. I 296 aforismi che lo compongono si aggruppano vastamente in 9 capitoli: I pregiudizi dei filosofi; Lo spirito libero; Lo spirito religioso... ecc.
...continua
Appunti di Epistemologia delle scienze umaneAforismi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Al di là del bene e del male a.a. 2008-2009, Aforismi in programma (letti a lezione), Nota introduttiva, Prefazione, Sugli ebrei, Popoli e patrie, ecc.
...continua