vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Diritto Costituzionale 26-10-2011
[Continuo del Parlamento]
Come si potrebbe trasformare e il bicameralismo perfetto in un bic. Imperfetto?
Gli ordinamenti cn una bicameralismo,ijìn germania (bundesrat e bunderac), lì il senato è il
rappresentante di tante volontà politiche dei singoli lander. Sono governi dei singoli lander a
eleggerli.
Situazione uguale in francia, il cui senato che è espressione di un sistema di rappresetanza politica
locale, mentre la camera ha un sistema di rappresentanza politica generale.
Il vero effetto di un federalismo non può mai essere un bicameralismo perfetto: a una differenza
soggettiva dv corrispondere una differenza di potere.
Nel nst ordinamento,funzioni identiche e quindi camera e senato sono contitolari dell’indirizzo
politico(scegliere gli obbiettivi che una certa maggioranza parlamentare intende portare avanti).
La scelta degli obbiettivi p dei fini dv essere condivisa dalla maggioranza parlamentare. Il primo
atto di ciò è la fiducia al nuovo governo il quale deve avere la fiducia al Parlamento intero ( non
sono alla camera). Quindi se un governo ha la fiducia da una camera ma non la ha dal Senato il
governo non è leggittimato e qst è detto nell’art 94 comma I “il governo deve avere la fiducia delle
due Camere”.
Es.Francese: Art 49 cost.Francese: “il primo ministro………”ß cerca su internet
Qual è la differenza? In francia il rpimo ministro si reca solo davanti ad una camera.
Art 49 francese altro comma (su “mediante una mozione di fiducia” ) [la mozione di fiducia è qnd
l’assemblea nazionale ritira la fiducia al governo] articolo 94 II commacostIta
àconfronto
camera accorda o revoca la fiducia mediante mozione motivata e votata per appello
ߔciascuna
nominale” .
Quindi il rapporto fiduciario in quasi tt gli stati a vocazione federale è un rapporto monocamerale
qundi corre con solo una camera di governo ossia la camera politica (la camera che è espressione
del popolo). Ma quindi l’altra camera a che serve?**
Qnd il bicameralismo è imperfetto la funzione legislativa diventa esclusiva della camera
rappresentativa.La funz legislativa francese nasce cm bicamerale (le due assemblee concorrono
all’atto normativo). Se xò il sistema della navetta tra le due camere nn trova sluzione, la legge si
deve pur fare e quindi l’assemblea nazonale può provvedere e concludere l’iter legislativo ( quindi
diventa in II battuta monocamerale). Quindi in estrema ratio diventa monocamerale. Qundi inprima
battuta è una funzione bicamerale se l’accordo nn si trova dventa esclusiva di una sola camera.
Nel nostro ordinamento nn è così e c’è una chiara corrispondenza d funzioni.
La commissione d’alema,fu una commissione bicamerale incamerata di scrivere la II parte dll
costituzionale(progetto di revisione costituzionale).Siamo nel 1997, essa fallì nonostante sembrava
che l’accordo fosseraggiunto, colpa della lega che si ritirò.
E’ quindi un progetto di revisione costituzionale che risale al 4 novembre 1997.
In primo luogo la comm d’alema si era proposto di cambiare le due camere: un senato eletto su base
regionale così da essere espressione di una volontà politica locale, e la camera invece lasciarla
così.A ciò doveva corrispondere un nuovo sistema elettorale x la camera :proporzionale [cm diceva
Nitti]. Invece ciò non fu fatto e fu spostato al Senato, mentre la camera eletta cn sistema
maggioritario xk x una certa tesi il sistema maggioritario permette la governalità. Si aveva quindi
una continuità tra magigoranza politica maggioranza parlamentare. X la comm d’alema su alcuni
elementi serviva una sistema legislativo bicamerale (tipo sulle libertà fondamentali) mentre su altre
allora era solo monocamerale.
Quando abb un elenco di materie si dice ke qll materie sono tipizzate (o numero chiuso).
In sintesi:la camea aveva una funzione legislativa generale, salvo alcune competenze a numero
chiuso che erano condivise con senato [x la commiss d’alema].
Il Senato era titolare della altre funzioni del parlamento [controllo politico e e conoscitiva cioè
l’acquisizione di notizie cm la nomina di una cmmissione d’inchiesta (a che serve? Che assume
notizie che serviranno per qualcosa) quindi tt ciò che è altro rispetto alla funz legislativa spettava al