I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Angelis Maurizio

Dal corso del Prof. M. De Angelis

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Formulario di Scienza delle costruzioni per lo svolgimento dello scritto. Ogni tipologia di esercizio viene spiegato per il corretto svolgimento. Formulario che segue passo passo tutto lo svolgimento.
...continua
Appunti sulla parte teorica dell'esame di Scienza delle costruzioni, sono presenti tutti gli argomenti fondamentali da sapere in vista della preparazione dell'esame. Gli appunti contengono tutto il programma affrontato. In questa quarta parte: torsione parte finale, problema elastico, meccanica delle strutture, equazione linea elastica. Esito esame: 30.
...continua
Appunti sulla parte teorica dell'esame di Scienza delle costruzioni, sono presenti tutti gli argomenti fondamentali da sapere in vista della preparazione dell'esame. Gli appunti contengono tutto il programma affrontato. In questa terza parte: materiali duttili, problema elastico, criteri di resistenza, problema elastico di Saint Venant, flessione retta, flessione deviata, torsione. Esito esame: 30.
...continua
Appunti sulla parte teorica dell'esame di Scienza delle costruzioni, sono presenti tutti gli argomenti fondamentali da sapere in vista della preparazione dell'esame. Gli appunti contengono tutto il programma affrontato. In questa seconda parte: statica dei solidi, problema statico, problema cinematico, teorema dei lavori virtuali, limite elastico, legame costitutivo, densità di energia, circonferenza di Mohr, criteri di resistenza. Esito esame: 30.
...continua
Appunti sulla parte teorica dell'esame di Scienza delle costruzioni, sono presenti tutti gli argomenti fondamentali da sapere in vista della preparazione dell'esame. Gli appunti contengono tutto il programma affrontato. In questa prima parte: meccanica dei solidi, deformazioni elementari, analisi della deformazione, cinematica dei solidi, problema cinematico, statica dei solidi, analisi delle tensioni, equazioni indefinite di equilibrio. Esito esame: 30.
...continua
Appunti sulla teoria di Scienza delle costruzioni su: - Cinematica (analisi della deformazione) - Statica (analisi della tensione) - Legami statici - cinematica - Materiali: duttili fragili - Problema elastico - Equazione (congruenza - equilibrio - legame costitutivo) - Problema di Saint Venant - Sollecitazioni composte - Linea elastica
...continua

Dal corso del Prof. M. De Angelis

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Scienza delle Costruzioni presi in aula durante la lezione del prof. De Angelis, dedicata al piano di Mohr. Contengono spiegazioni, schemi e applicazioni pratiche utili per lo studio e il ripasso. Scarica il PDF!
...continua
Raccolta di tutta la teoria necessaria per il superamento dell'esame scritto e orale di Scienza delle costruzioni del prof. De Angelis. Rielaborazione basata sulle lezioni del professore, sui ricevimenti e sui libri di testo consigliati. Esame superato con 28/30.
...continua
Esercizi con svolgimento sulla linea elastica, presi dal corso del prof. De Angelis di Scienza delle costruzioni. Esercizio presente sia nell'esame scritto che richiesto all'esame orale. Esame superato con 28/30.
...continua
Esercizi con svolgimento completo e spiegazioni, completi di tutti i grafici. Esercizi relativi all'esercizio 1 dell'esame scritto di Scienza delle costruzioni del prof. De Angelis, sul sistema isostatico.
...continua
Esami svolti di Scienza delle costruzioni del prof. De Angelis (prova scritta con esercizi): 4 prove svolte, tracce prese dagli appelli passati del professore. Esame superato con 28/30. L'esame scritto consiste in 3 esercizi: - Esercizio 1: sistema isostatico - Esercizio 2: sistema iperstatico - Esercizio 3: geometria delle aree
...continua
Esami svolti di Scienza delle costruzioni del prof. De Angelis (prova scritta con esercizi): 4 prove svolte, tracce prese dagli appelli passati del professore. Esame superato con 28/30. L'esame scritto consiste in 3 esercizi: - Esercizio 1: sistema isostatico - Esercizio 2: sistema iperstatico - Esercizio 3: geometria delle aree
...continua
Esercizi svolti di Scienza delle costruzioni: esercizio 1 (sistema isostatico) dell'esame scritto del Prof. De Angelis. Tracce prese dagli appelli passati e dalle esercitazioni svolte durante l'anno. Esame superato con 28/30.
...continua
Esercizi svolti di Scienza delle costruzioni: esercizio 3 (geometria delle aree) dell'esame scritto del Prof. De Angelis. Tracce prese dagli appelli passati e dalle esercitazioni svolte durante l'anno. Esame superato con 28/30.
...continua
Esercizi svolti di Scienza delle costruzioni: esercizio 2 (sistema iperstatico) dell'esame scritto del Prof. De Angelis. Tracce prese dagli appelli passati e dalle esercitazioni svolte durante l'anno. Esame superato con 28/30.
...continua
Schemi divisi per argomento e tipologia di domanda per tutte le domande effettuate negli ultimi anni nello scritto orale e nell’orale di Scienza delle costruzioni, con spiegazioni di tutti i passaggi, avendo seguito tutte le lezioni nell’anno accademico 2023-2024.
...continua
Esercizi svolti sulla geometria delle aree, utili per la prova scritta di Scienza delle costruzioni. Accenni di teoria e schemi delle formule da usare. Ordinati per tipologia di sollecitazioni, torsione, flessione, taglio e sforzo normale.
...continua
Raccolta di esercizi di prove d'esame svolti di Scienza delle costruzioni, anche recenti fino a giugno 2023, di Scienza delle costruzioni. Include tutte le tipologie di esercizi, isostatico, iperstatico e esercizi su sezioni (geometria delle aree) Esame superato con votazione di 28.
...continua
Appunti esaustivi di tutto il programma di Scienza delle costruzioni rielaborati dallo studio degli appunti presi durante tutte le lezioni del professore Maurizio De Angelis e dallo studio autonomo dei manuali consigliati. Includono tutti gli argomenti trattati: - Cinematica. - Statica. - Dualità statica-cinematica. - Cerchio di Mohr. - Legge di Hooke. - Criteri di resistenza. - Problema elastico di De Saint Venant. - Tutte le sollecitazioni. - Linea elastica. - FGS.
...continua
Riassunto per l'esame di Dinamica delle strutture, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Angelis Maurizio: Dynamics of Structures, Chopra. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua