I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Colombo Fausto

Riassunto per l'esame di Teorie della comunicazione e dei media, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fausto Colombo: Il Paese leggero: Il Giovane Angelo, Fausto Colombo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Panorama musicale ANNI 70' - La vicenda di Luigi Tenco e del suo suicidio a Sanremo, il punto di svolta - Le figure di cantautori che hanno contribuito alla costruzione dell'immaginario nazionale (Guccini, DeAndré..)
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie della comunicazione dei media, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente F. Colombo: Il Paese Leggero, Un anno di domenica by F. Colombo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: L'Italia Mondiali di calcio 1982 - Racconto del calcio riservato a tre grandi mezzi: la radio, i televisori e i giornali - Sandro Pertini
...continua
Riassunto per l'esame di TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente F. Colombo: Comunicazione, Cultura e Società by Gilli, Colombo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Regole conversazionali di Paul Grice - Regole di cortesia di Robin Lakoff - Comunicazione conflittuale.
...continua
Riassunto per l'esame di TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente F. Colombo: Comunicazione, Cultura e Società by Gilli, Colombo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Conoscere e rappresentare la realtà - funzione referenziale 2. Creare, mantenere e modificare le relazioni sociali - funzione sociale 3. Produrre e coordinare l'azione - funzione pragmatica 4. Presentare un'immagine dell'io - funzione identitaria 5. Definire la comunicazione stessa - funzione metacomunicativa
...continua
Riassunto per l'esame di TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente F. Colombo: Comunicazione, Cultura e Società by Gilli, Colombo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La scrittura, antenata dei Media - I media (Le reti a nodi, Reti a centri) - La rivoluzione digitale - Studiare i media.
...continua
Riassunto per l'esame di TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA, basato su appunti personali e studio autonomo del SECONDO CAPITOLO del testo consigliato dal docente FAUSTO COLOMBO: LA CULTURA SOTTILE by Fausto Colombo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Nascita del prodotto culturale di massa (1881-1900) - le origini - l'editoria industriale - Tre autori, tre casi editoriali: Collodi, De Amicis, Salgari - genesi del sistema pubblicitario.
...continua
Riassunto per l'esame di TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA, basato su appunti personali e studio autonomo del PRIMO CAPITOLO del testo consigliato dal docente FAUSTO COLOMBO: LA CULTURA SOTTILE by Fausto Colombo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le strategie della produzione cultura in Italia - La strategia pedagogizzante: il grillo e il corvo - La strategia dell'intrattenimento: il topo e il gatto - i soggetti del mercato culturale - i prodotti dell'industria culturale e il loro indice di qualità
...continua
Riassunto per l'esame di TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA, basato su appunti personali e studio autonomo del TERZO CAPITOLO del testo consigliato dal docente FAUSTO COLOMBO: LA CULTURA SOTTILE by Fausto Colombo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un pubblico moderno - Intellettuali e media: autori e osservatori - Il futurismo tra avanguardia e modernizzazione di massa - Nuovi prodotti e nuovi linguaggi: la fotografia, il cinema, il fumetto e il periodico illustrato
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie della comunicazione e dei media, basato sappunti personali, rielaborazione e studio autonomo del quarto capitolo del testo consigliato dal docente Fausto Colombo: La cultura sottile by Fausto Colombo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un pubblico moderno - Intellettuali e media: l'editoria negli anni Venti e Trenta, Il Cinema: autorialità e propaganda, Intrattenimento Radiofonico: i quattro Moschettieri - L'intrattenimento del periodico illustrato - Il fumetto d'avventura - Topolino - Mondadori - i falsi salariati - la pubblicità
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie della comunicazione e dei media, basato su appunti personali e studio autonomo del Quarto capitolo del testo consigliato dal docente Fausto Colombo: La cultura sottile by Fausto Colombo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione al capitolo - Dai frammenti alla rete - La produzione a fumetti - la Tv e l'atteggiamento degli intellettuali - Il cinema - la pubblicità
...continua
Riassunto per l'esame completo di Teorie della comunicazione e dei media, basato su appunti personali e studio autonomo. Argomenti trattati: - La comunicazione come relazione sociale. - La struttura della relazione comunicativa. - Il processo comunicativo. - Le funzioni della comunicazione. - Le forme della comunicazione. - Cosa sono i media . - Il giovane angelo. - Un anno di domenica. - Nel nome di Aldo Moro. - Il grillo e il corvo, il topo e il gatto. - Nascita del prodotto culturale di massa. - L'industria dell'immaginario. - I media tra intrattenimento e propaganda. - Il dopoguerra: verso un sistema nazionale dei media. Testi consigliati dal docente: Comunicazione, Cultura e Società - Gilli e Colombo. Il Paese Leggero - F. Colombo. La Cultura Sottile - F. Colombo.
...continua
Appunti delle lezioni tenute dal professor Colombo nel secondo semestre. Libro di riferimento Imago Pietatis. Il professore ha spiegato il libro e ha aggiunto anche integrazioni personali utili per l'esame, dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua
Appunti del prof. Colombo. Lezioni interamente seguite. Gli appunti sono completi e mi han permesso di prendere il massimo dei voti. Il prof ha diviso il libro dagli appunti, i quali sono molto esaustivi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua