Anteprima
Vedrai una selezione di 15 pagine su 70
Appunti: Esame di Teorie della Comunicazione e dei Media - Prof. Fausto Colombo Pag. 1 Appunti: Esame di Teorie della Comunicazione e dei Media - Prof. Fausto Colombo Pag. 2
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti: Esame di Teorie della Comunicazione e dei Media - Prof. Fausto Colombo Pag. 6
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti: Esame di Teorie della Comunicazione e dei Media - Prof. Fausto Colombo Pag. 11
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti: Esame di Teorie della Comunicazione e dei Media - Prof. Fausto Colombo Pag. 16
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti: Esame di Teorie della Comunicazione e dei Media - Prof. Fausto Colombo Pag. 21
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti: Esame di Teorie della Comunicazione e dei Media - Prof. Fausto Colombo Pag. 26
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti: Esame di Teorie della Comunicazione e dei Media - Prof. Fausto Colombo Pag. 31
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti: Esame di Teorie della Comunicazione e dei Media - Prof. Fausto Colombo Pag. 36
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti: Esame di Teorie della Comunicazione e dei Media - Prof. Fausto Colombo Pag. 41
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti: Esame di Teorie della Comunicazione e dei Media - Prof. Fausto Colombo Pag. 46
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti: Esame di Teorie della Comunicazione e dei Media - Prof. Fausto Colombo Pag. 51
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti: Esame di Teorie della Comunicazione e dei Media - Prof. Fausto Colombo Pag. 56
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti: Esame di Teorie della Comunicazione e dei Media - Prof. Fausto Colombo Pag. 61
Anteprima di 15 pagg. su 70.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti: Esame di Teorie della Comunicazione e dei Media - Prof. Fausto Colombo Pag. 66
1 su 70
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il"genere"è"

• Una"3pologia"di"prodo?o"con"una"stru?ura"standard"

• Perme?e"delle"economie"di"scala"

• Predispone"la"disposizione"del"pubblico"sin"dal"3tolo""

Un anno di domenica

giovedì(12(novembre(2015( 09:08(

Il#mito#e#il#rito#**##L'Italia(Mondiali(di(calcio(1982.(

Interpretazione(del(percorso(della(squadra(nazionale(di(calcio(italiana(come

metafora(di(una(nazione(e(dei(sui(valori(di(fondo:(inaspe>ata(vi>oria(ai

mondiali(come(emblema(di(rinascita(di(una(nazione.(

(

Italia(in(un(momento((cri@co(e(di(svolta:(esce(da(una(crisi(culturale,(poli@ca(e(di

terrorismo.(L'immagine(dell'Italia(comincia(a(modificarsi(all'estero.((

1. Sciopero(alla(fiat,(gli(scioperi(vanno(avan@(a(oltranza(fino(a(che(scendano(in

piazza(>(fine(dell'ipato(del(sindacato,(fine(della(grande(partecipazione(di

massa.((

2. Nel(1982,(28(di(Gennaio.(Carabinieri(dei(NOX,(Carlo(Alberto(dalla(Chiesa

liberano(senza(sparare(un(colpo(il(generale(americano(della(Nato(rapito(e

imprigionato(dalle(brigate(rosse.((I(carabinieri(sconfiggono(il(terrorismo(e

dimostrano(una(straordinaria(efficienza(nella(legalità.(Paese(democra@co(fiero

delle(proprie(forze(dell'ordine.(Per(la(prima(volta(si(respira(la(convinzione(che(si

possa(sconfiggere(la(forza(del(terrorismo(N(che(agisce(senza(essere(scoperto.((

(

Racconto(del(calcio(riservato(a(tre(grandi(mezzi:(la(radio,(i(televisori(e(i(giornali.((

• Televisione:(modello(di(trasmissione(degli(even@(>(telecronaca(Rai(affidata(a

Nando(Martellini(un(condu0ore(unico(con(il(compito(essenziale(di(raccontare(i

faS(senza(commento(o(riflessione(emo@ve(N(finestra(orientata(sul(campo,

neutralità(e(oggeSvità(informa@va.((

• Giornali:(grande(sviluppo(dei(quo@diani(spor@vi(in(Italia,(uno(tra(tuS(La

Repubblica,#nato(come(quo@diano(essenzialmente(poli@co(dai(for@(traS(di

innovazione(editoriale(che(poi(decide(di(aprire(allo(sport(con(il(nome(di(Gianni

Brera(che(concepisce(il(calcio(come(gioco,(un(intra>enimento(mosso(da(valori

di(razionalità,(autore(in(grado(di(mitologizzare(gli(even@(N(linguaggio(originale,

classicheggiante(uso(dei(dialeSsmi.((

Interpretò#il#percorso#della#squadra#italiana#come#metafora#di#una#nazione#e

dei#suoi#valori#di#fondo.(

(

(

1N(Vi>oria(contro(l'Argen@na,(ex(campione(del(mondo(

Iniziano(le(manifestazioni(nelle(piazze(N(indizio(di(pochezza(culturale(secondo(Brera.((

Prima(sorpresa(che(riaccende(gli(animi(e(le(speranze(dei(@fosi,(rimane(necessario

però(ba>ere(il(Brasile(N(inferiority#complex(nei(confron@(dei(brasiliani,(disillusione

generale(circa(la(qualificazione(dell'Italia(alle(semifinali.(

(

2N(A(dispe>o(di(qualsiasi(previsione,(Italia(ba>e(Brasile(3(a(2.(

Cronaca(di(Nando(Martellini:((

• capacità(di(controllo(

• narrazione(quanto(più(fredda(e(anonima(

• prevale(la(componente(tecnica(

• poche(e(minime(le(concessioni.((

• Lascia#libera#l'emozione#dello#spe?atore#di#fluire#(

dire?amente#dallo#schermo#e#dalle#immagini,#dalle#azioni#di#gioco,

dall'esaltazione#dei#calciatori#in#campo.(

(

Telecronaca(a(confronto((

Differenza(fondamentale:(giornalista(esterno,(commento(distaccato(e(apa@co(di(un

commentatore(solo(contro(due(commentatori(che(si(fanno(prendere(dal(esultazione,

dall'enfasi,(i(due(dialogando(si(caricano(a(vicenda.(La(carica(viene(dalle(aspe>a@ve

interne(alle(persone,(popolazione(di(persone(che(carica(queste(azioni(di(significato.(

( (

3N(Italia(vince(contro(la(Polonia(e(arriva(in(finale(contro(la(Germania.(

Nessuna(par@colare(credenza(nella(squadra(Nazionale:(l'Italia(prendeva(a>o(della

superiorità(atle@ca(innata(dei(calciatori(nordici(e(della(maggiore(fantasia(dei

sudamericani.(Trionfo(ricondo>o(alla(sana(consapevolezza(dei(limitri(della(squadra(e

alla(capacità(di(conver@rli(in(armi(invincibili.(Popolo(non(par@colarmente(vigoroso,

ne(atle@co,(ne(capace(di(imporre(la(propria(forza,(ma(piu>osto(abile(ad(agire(di

rimessa(di(contropiede,(ad(assecondare(gli(slanci(avversari(resistendo(per(poi

soprendere(con(il(colpo(ina>eso(della(fantasia.(

Sono(le(immagini(a(dare(un(contributo(essenziale(alla(costruzione(del(mito:(

• la(corsa(di(Tardelli(al(goal,(emblema(della(felicità(incontrollabile(e(incredula

della(vi>oria.((

• Esultanza(del(presidente(della(Repubblica(Sandro(Per5ni*,(giunto(come

spe>atore(a(dispe>o(degli(sceScismo(dei(suoi(consiglieri:(nei(suoi(ges@(esibi@

senza(patemi(i(telespe>atori(italiani(poterono(riconoscersi(tuS.(La(nazionale

torna(dalla(Spagna(vincitrice(sul(volo(presidenziale.(Vanno(un(salto(al(Quirinale

e(poi(spariscono(tuS(in(vacanza,(nessuna(par@colare(celebrazione(pubblica

che(avviene(solo(nei(giornali,(nelle(piazze.(Abbiamo(vinto(perché(noi(vinciamo

quando(non(si(può(vincere,(avevamo(la(convinzione(di(non(essere(i(più(for@.((

Fusione(tra(interesse(spor@vo(e(nazionale(è(completa(>(emblema(di(rinascita.(

(

La(vi>oria(mondiale(si(offre(come(punto(centrale(di(una(ricostruzione

dell'imaginario(italiano:(un(immagine(che(poteva(simboleggiare(un(paese(che(usciva

dalla(stagione(della(crisi(economica(e(del(terrorismo(per(riscoprire(la(possibilità(di

una(qualche(felicità.(La(malinconia(di(una(stagione(difficile(non(veniva(cancellata,(ma

si(stemperava(nella(consapevolezza(che(anche(nelle(difficoltà(potevano(essere

raggiun5(dei(risulta5.(

(

*Al(4(anno(della(sua(presidenza,(ele>o(in(un(momento(di(totale(distacco(tra

popolazione(e(poli@ca,(ex(comba>ente(della(prima(guerra(mondiale,(socialista(da

una(vita,(eroe(della(resistenza,(compagno(di(prigionia(di(Gramsci(e(ex(presidente

della(camera.(Molto(anziano((1896),(la(carica(di(presidente(poteva(anche(essere

pensata(insieme(come(un(riconoscimento(alla(carriera(e(una(presidenza(di

transizione.(Da(subito(a>ribuirà(al(suo(ruolo(una(funzione(nuova,(non(più(soltanto(di

supremo(garante(della(Cos@tuzione,(ma(più(a(fondo,(di(cerniera(fra(le(is5tuzioni(e(la

ci0adinanza.(Rivoluzionò(la(figura(del(presidente(della(Repubblica,(facendone(un

protagonista(anche(media5co(della(scena(is5tuzionale(e(inaugurando(anche(in(Italia

la(lunga(strada(della(personalizzazione(della(repubblica.((

Inaugura(un(differente(s@le(di(presidenza(di(vicinanza(con(la(gente(comune(e(di

lontananza(dalla(classe(poli@ca(da(cui(viene(però(di(fa>o.(Io(non(sono(la(poli@ca,(io

sono(la(classe(normale(che(diventa(presidente.((

Da(persona(a(personaggio:(approccio(alle(occasioni(sempre(fortemente(personale,

parlare(sempre(franco,(dire>o(e(senza(censure.((

Demagogismo:(Per@ni(aveva(il(fiuto(del(pubblico(e(ne(assecondava(alla(perfezione

tuS(i(vizi(e(i(vezzi.(Dal(video(ogni(tanto(pronunziava(terribili(requisitorie(contro(la

classe(poli@ca,(come(se(lui(non(vi(avesse(mai(appartenuto.(Non(perdeva(occasione(di

dare(spe>acolo(seguendo(in(lacrime(tuS(i(funerali,(toccando(sempre(quel(tasto(del

pate@co(a(cui(noi(italiani(siamo(par@colarmente(sensibili.(Visione(del(popolo(italiano

come(fondamentalmente(sano,(in(cui(si(incistano(i(bubboni(della(malavita

organizzata,(e(in(fondo(governato(da(is@tuzioni(e(persone(non(alla(sua(altezza.(

Il Giovane angelo

domenica'3'gennaio'2016' 22:36'

Panorama'musicale'ANNI'70''

Gli'anni'70''sono'la'storia'del'fallimento*dei*tenta,vi*di*sintesi*tra*innovazione*e

conservazione'sia'a'livello'di'sistema'che'di'prodo:o.''

• Fine)dell'etnocentrismo:'presentazione'di'brani'originali'di'produzione

inglese'o'americana'per'rispondere'ai'gusA'del'pubblico'giovanile'sempre

più'dichiaratamente'globali.'

• Crescita'del'fenomeno'della'musica'dal'vivo'con'l'avvento)di)grandi

concer3:'elemento'base'del'culto'giovanile,'mix'difficilmente'descrivibile'tra

esperienza'musicale'e'utopia'di'convivenza'giovanile.'

• Nascita'del'discorso,musicale:*presuppone'un'ascolto'a:ento'e'colleHvo

nel'concerto,'individuale'nella'fruizione'via'giradischi,'ma'presuppone

anche'da'parte'dell'arAsta'o'dei'gruppi'un'elaborazione'più'sofisAcata,'un

proge:o'più'complesso'e'coinvolgimento'

• Fine'della'canzone'come'prodo:o'esclusivo'e'nascita'del'music,sharing:

avvento'sul'mercato'della'musicasse:a'magneAca'registrabile'(che'causò

una'sempre'minore'capacità'dell'offerta'delle'case'discografiche'di

imbrigliare'in'modo'reddiAzio'il'consumo'musicale)'e'della'nascita'delle

emi:enA'radiofoniche'locali.''

• Nuovi'gruppi'più'vicini'al'progressive'rock'e'in'generale'alle'tendenze

globali,'e'cantautori'cosAtuirono'la'risposta'socialmente'e'poliAcamente

impegnata'alla'produzione'nazionale.''

• Hit*d'autore*come'Azzurro'di'P.'Conte'

• Marchio*musicale*d'autore*con'il'duo'BaHsARMogol'

'

Negli'anni'70''arrivarono'al'nocciolo'R'assumiamo*come*punto*di*svolta*il*suicidio

di*Luigi*Tenco*a*Sanremo*nel*1967'R'alcune'arretratezze)dell'industria)musicale

italiana:'sul'piano'dei'personaggi'(i'cantanA'neomelodici,'ma'anche'i'giovani'anni

Sessanta),'dei'prodo@'(la'canzone'da'tre'minuA,'comunque'in'versione'italiana),

delle'istanze*musicali'(con'il'crescente'successo'del'rock'e'dei'cantautori)'e'di

contenuto'(con'tesA'sempre'meno'ovvi'e'automaAci),'dei'consumi'(con'la

decadenza'dell'ascolto'puramente'd'intra:enimento),'per'non'parlare'del'sistema

industriale,'la'cui'frammentazione'appariva'decisamente'arretrata,'e'in'cui'la

centralità'televisiva'e'per'cerA'aspeH'persino'quella'radiofonica'non'sembrava

più'in'grado'di'de:are'legge,'nemmeno'a:raverso'fenomeni'fino'a'quel'punto

cru

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
70 pagine
SSD Scienze politiche e sociali SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher BestNote di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Teorie della comunicazione e dei media e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Colombo Fausto.