I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Udine

Esame Matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gorni

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Matematica per l'esame del professor Gorni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli insiemi A e B, i sottoinsiemi di X con tre elementi, l'applicazione iniettiva, le inverse destre e le inverse sinistre, il numero intero positivo, le applicazioni suriettive.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gorni

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
Esercizi di Matematica per l'esame del professor Gorni sui seguenti argomenti: le varianze, le identità, l'algoritmo euclideo, la determinazione delle soluzioni delle equazioni intere, l'applicazione iniettiva, l'applicazione suriettiva, la determinazione di numeri interi consecutivi.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gorni

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
Esercizi di Matematica per l'esame del professor Gorni con analisi dei seguenti argomenti: l'identità di Bezout, l'algoritmo euclideo, i due polinomi coprimi, i divisori dello zero nell'anello, la radice del polinomio, il criterio di Einstein, il lemma di Gauss.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gorni

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
Esercizi di Matematica per l'esame del professor Gorni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'operazione di prodotto esterno, la base e dimensione di uno spazio vettoriale, il sottospazio vettoriale, il rango di una matrice, la matrice ridotta per righe.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gorni

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Matematica per l'esame del professor Gorni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la risoluzione di sistemi di equazioni con parametro con matrice associata, il calcolo del determinante della matrice completa, Trovando le radici del polinomio caratteristico si trovano i valori di k che rendono il rango della matrice (A|v) uguale al rango della matrice (A).
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gorni

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi matematica con dimostrazioni dei teoremi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gorni dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF! In questo file sono presenti le dimostrazioni dei seguenti teoremi: -Le formule per somme con dimostrazione per induzione -Teorema del limite della somma di due funzione aventi limiti finiti -Successione fondamentale (1+1/n)ˆn e (1+1/n)ˆn+1, dimostrazione che entrambe hanno limite finito -Teorema dell'esistenza degli zeri -Teorema di WeierstraB(bisezione) -Le funzioni derivabili sono continue -Derivata del prodotto, della somma e del quoziente -Teorema di Fermat -Teorema di Rolle -Teorema di Lagrange -Teorema di de L'Hopital
...continua

Esame Calcolo delle probabilità e statistica matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Vidoni

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti di Calcolo delle probabilità e statistica matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vidoni dell’università degli Studi di Udine - Uniud, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Database Relazionali

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Citron

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Database Relazionali elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Citron, dell'università degli Studi di Udine - Uniud, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Scagnetto

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti presi a lezione del corso di Sistemi Operativi del prof. Scagnetto (università degli studi di Udine). Gli appunti in questione riguardano lo scheduling della CPU ed in particolare: - criteri di valutazione - algoritmi di scheduling - scheduling multiprocessore
...continua

Esame Calcolo delle probabilità e statistica matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Pace

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
5 esercizi sull'applicazione del teorema di Bayes nel caso di estrazioni da urne con reinserimento. Per lo svolgimento si sono utilizzate le leggi binomiali, dato che l'estrazione avviene con reinserimento, e il teorema di Bayes. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Vidoni

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vidoni dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Machine learning

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Serra

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Appunti di machine learning basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Serra dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Scagnetto

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Un riassunto dei concetti chiavi di teoria per il corso universitario di sistemi operativi, con schemi, e esercizi basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scagnetto dell’università degli Studi di Udine - Uniud. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Scagnetto

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Un riassunto dei comandi e scripting su shell Linux, sintassi e notazioni del linguaggio C per la programmazione di sistema. Il riassunto è pensato per avere tutto a portata di mano durante l'esame pratico o durante le esercitazioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Tasso

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Gli appunti forniscono un riassunto completo di tutti i concetti principali dell'ingegneria del software: sviluppo agile, sviluppo plan-drive, controllo qualità, testing, requisiti, progettazione architetturale, etc. etc. Inoltre sono presenti notazione ed esercizi su UML: DFD, SC, Casi d'uso, Petri, Diagrammi di sequenza, Classi.
...continua

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Miculan

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4,5 / 5
Riassunto di reti di calcolatori: introduzione più capitolo per ogni livello dello stack ISO/OSI + Sicurezza delle reti (crittografia etc. etc.) + formulario di fisica. Inoltre sono presenti esercizi teorici e pratici con soluzioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Formisano

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti di Sistemi operativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Formisano, dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. D'Agostino

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
3 / 5
Appunti dell'insegnamento "algebra lineare" del primo anno di Internet of Things, Big Data and Web della prof.ssa Giovanna D'Agostino presso l'università di Udine. Gli appunti spiegano approfonditamente gli argomenti base dell'algebra lineare, partendo dai vettori, passando per matrici, determinante, trasformazioni lineari, teorema di Rouchè-Capelli e non solo fino ad arrivare alla diagonalizzazione. Alla fine c'è una raccolta di teoria e dimostrazioni utile anche nel caso di un esame orale.
...continua

Esame Elementi di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. D'Agostino

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti dell'insegnamento "elementi di matematica" del primo anno di Internet of Things, Big Data and Web della prof.ssa Giovanna D'Agostino presso l'università di Udine. Gli appunti riassumono gli argomenti base della matematica, come logica, relazioni, insiemi, funzioni, combinatoria. Alla fine c'è un pratico schema di definizioni e annotazioni raccolte durante le lezioni.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gorni

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
3 / 5
Appunti dell'insegnamento "analisi matematica" del secondo semestre del primo anno di Informatica del prof Gianluca Gorni, presso l'università di Udine. Gli appunti vanno dall'argomento "limiti notevoli" all'argomento "integrali", passando per le lezioni fondamentali dell'analisi matematica, tra cui fattoriale, funzioni e derivate, il tutto spiegato con grafici e dimostrazioni. (Per chi desidera anche gli appunti del primo semestre, comprensivi di argomenti quali proprietà algebriche, logica, potenze, disequazioni, massimo, minimo ecc. ho pubblicato un altro file di appunti, altrimenti veniva troppo grande.)
...continua