I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli studi di Torino

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Piccinini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Vendo riassunto con tutte le informazioni essenziali per l'esame di Biochimica sui seguenti argomenti trattati: enzimi, prodotti e reagenti, cofattori, regolazione degli enzimi e delle vie metaboliche, qualche immagine delle vie, ecc... Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi biologiche, molecolari e di genetica umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Hirsh

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Basi biologiche, molecolari e di genetica umana su: - Descrizione amminoacidi, proteine, acidi nucleici. - Duplicazione DNA, cromosomi, mutazioni. - Trascrizione e trasduzione DNA. - Regolazione espressione genica. - Maturazione post-trascrizionale mRNA.
...continua

Esame Basi biologiche, molecolari e di genetica umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Brancaccio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di biologia cellulare su: - Membrana plasmatica, meccanismi di trasporto attraverso la membrana, trasporto attivo mediante pompe e canali. - Potenziale elettrico. - Trasporto proteine. - Trasporto mediante vescicole. - Citoscheletro. - Contrazione muscolare. - Vie di segnalazione intracellulare. - Apoptosi. - Regolazione ciclo cellulare. - Cancro.
...continua

Esame Basi biologiche, molecolari e di genetica umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Merlo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Basi biologiche, molecolari e di genetica umana su: - Nucleo cellulare. - Mitosi e Meiosi. - Leggi di Mendel. - Interazioni geniche. - Mutazioni. - Genetica umana. - Mutazioni del cromosoma X. - Organizzazione genoma e mRNA. - Interazioni geni-ambiente.
...continua
Appunti di biologia molecolare su: -Geni e genomi -Teorie evolutive -Clonaggio DNA -Elettroforesi -Library genomiche -Virus e batteri usati come vettori -Ibridazione acidi nucleici -Sequenziamento DNA -Array e microarray -PCR -Tamponi -Annotazione geni umani (identificazione proteine) -Banche dati -Polimorfismi -Amplificazione allele specifica -Progetto genoma umano + metodi sequenziamento -Evoluzione molecolare -Epigenetica procarioti (operoni, fago-lambda) ed eucarioti -Regolazione sviluppo embrionale -Modificazione DNA in vitro -Terapia genica -Tipi di virus
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Monaco

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica su: - Grandezze fisiche, errori - Cinetica (moto rettilineo uniforme, uniformemente accelerato) - Vettori - Forza e massa - Dinamica - Forza peso, normale ed elastica - Moto circolare - Lavoro ed energia (cinetica, potenziale e meccanica); forze conservative - Momento torcente - Leve - Fluidi ideali e viscosi, flusso turbolento - Fenomeni di superficie (tensione superficiale) - Calore e temperatura - Gas - Mole - Termodinamica - Gas reali - Energia interna - Metabolismo corporeo, termoregolazione - Trasporto sostanze - Potenziale chimico - Carica elettrica, campo elettrico, potenziale elettrico, circuiti elettrici, leggi ohm, condensatori, corrente alternata - Equilibrio di Nerst e donnas-gibbs - Onde e suono - Onde elettromagnetiche, fotoni - Luce e ottica (rifrazione, riflessione, lenti, occhio umano) - Raggi X, radioattività, decadimenti
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Bussolino

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti per il ripasso chimica organica e inorganica su questi argomenti trattati: - Amminoacidi - Proteine - Emoglobina e mioglobina - Glicidi, reazioni zuccheri - Collagene - Enzimi (tipi, regolazione e meccanismo d’azione). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Bussolino

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di biochimica su: - Visione primaria - Sinapsi e potenziale d’azione - Catecolamine - Metabolismo del SNC - Tiroide e ormoni tiroidei - Equilibrio acido-base - Equilibrio salino - Peptidi natriuretici - Integrazione metabolismo - Ritmi circandiani - Sintesi acidi biliari - Biochimica del fegato - Metabolismo e catabolismo dell’eme - Metabolismo ferro - Metabolismo cardiaco - Emostasi e coagulazione - Ormoni steroidei - Biochimica dell’osso - Eicosanoidi - Enzimi digestivi
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Piccinini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di biochimica su: - Reazioni dei glucidi - Polisaccaridi - Digestione carboidrati - Glicolisi (reazioni e regolazione) - Glicogenosintesi (reazioni e regolazione) - Via dei pentosi (regolazione e reazioni) - Glicogenolisi (reazioni e regolazione) - Sistemi spoletta - Decarbossilazione ossidativa - Ciclo di Krebs (reazioni e regolazione) - Metabolismo lipidico - Via biosintetica e destini del palmitato - Sintesi acidi grassi polinsaturi - Sintesi fosfolipidi - Lipolisi - Beta-ossidazione - Sintesi corpi chetonici - Destini acetil-CoA - Gluconeogenesi - Sintesi colesterolo, destini del colesterolo - Digestione e assorbimento delle proteine - Catabolismo e sintesi amminoacidi - Ciclo dell’urea - Metabolismo nucleotidi/basi azotate - Sintesi ribonucleotidi pirimidinici - Sintesi deossiribonucleotidi - Catabolsimo nucleotidi purinici - Vie di salvataggio - Fosforilazione ossidativa, catena di trasporto degli elettroni - ATPsintasi
...continua