I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Parma

Riassunto completo e preciso del libro. Ottimo sia per la preparazione dell'esame di Diritto commerciale del professor Mansani (anche senza aver letto il libro), sia per il ripasso finale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema legislativo, l'imprenditore e l'imprenditore commerciale.
...continua
Appunti di Marketing e management delle imprese industriali per l’esame della professoressa Luceri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’ambiente di marketing, il Total Quality Management, la responsabilità sociale e l'etica nel marketing, e-marketing.
...continua
Appunti di Istituzioni di economia aziendale per l’esame del professor Marchini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le aziende di produzione per il mercato, il sistema aziendale, la gestione dell'impresa, l'economicità dell'impresa, l'incertezza, la Direzione generale.
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l’esame della professoressa Ronchini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i mercati del debito, i tassi d'interesse, il sistema finanziario, il trasferimento delle risorse, il circuito primario e quello secondario.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Società d'Europa nel Nuovo Millennio (cap 1-8, 15-16) di Therborn consigliato dalla docente Baglioni. Gli argomenti trattati sono: Vie verso e attraverso la modernità, centro ambiguo, via della guerra civile, Conflitto di classe in Europa, Orientamento anticapitalista.
...continua
Appunti di Revisione aziendale sugli obiettivi e i principi generali della revisione contabile del bilancio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ampiezza del lavoro di revisione, la responsabilità del bilancio, i principi generali della revisione contabile: l'indipendenza l'integrità, l'obiettività, la competenza e la diligenza, la riservatezza, la professionalità, rispetto dei principi tecnici.
...continua