I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Esame Diritto fallimentare

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Natale

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Paniere contenente test per il superamento dell'esame di Diritto fallimentare del Master MA1615 contenente le lezioni presenti nei 37 capitoli. Università Pegaso, professor Giuseppe Antonio Michele Trimarchi.
...continua
Il file contiene tutte le domande e tutte le risposte del suddetto esame di Diritto commerciale ed inoltre gli analizza, ovvero le domande inedite che non compaiono nei test di fine lezione o nei test finali ma inserite in sede di esame.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Mori

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Se devi affrontare l’esame di Filosofia del diritto, non perdere tempo a raccogliere materiali dispersivi! I miei appunti sono la soluzione perfetta per studiare in modo chiaro ed efficace. Struttura logica e schematica per una memorizzazione rapida. Ideali per l’università telematica e per tutti gli studenti di giurisprudenza. Perfetti per il ripasso pre-esame.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Bianco

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Stai preparando l’esame di Diritto tributario e vuoi risparmiare tempo nello studio? I miei appunti sono quello che fa per te! Chiari, sintetici e ben organizzati: spiegano i concetti in modo semplice e diretto. Basati sui manuali più autorevoli e arricchiti con spiegazioni dettagliate. Perfetti per ripassare velocemente e affrontare l’esame con sicurezza. Schema logico e ragionato, per aiutarti a memorizzare senza stress. Ideali per studenti di UniPegaso, Unicusano, Unimarconi e altre università!
...continua
Ripsoste Diritto penale, Giurispredenza LMG-01/ Scienze Giuridiche L-14 Università telematica Unipegaso - Unimercatorum. Aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione+ domande Extra. In ordine. File viene aggiornato per tutte le novità.
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Manica

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
(Paniere) Test di diritto civile di 12 pagine su una parte di domande di alcune delle lezioni svolte. Percorso di Giurisprudenza, si potrà usare anche per i percorsi di laurea triennale del settore di Giurisprudenza.
...continua
La tesi analizza il ruolo centrale del pensiero militare nell'Islam, evidenziandone l'evoluzione e l'influenza su religione, politica e società. L'obiettivo è comprendere come la confluenza tra fede, strategia e cultura politica abbia modellato la storia del mondo islamico e il suo presente. La tesi si articola in tre capitoli principali. L’Islam e le sue fondamenta: dalla credenza alla politica Si introducono le basi religiose e sociologiche dell'Islam, approfondendo la relazione tra il sacro e l'organizzazione socio-politica. Si esaminano: • I testi sacri fondamentali, Corano e Sunna, come fonti di diritto e guida morale. • La giurisprudenza islamica (fiqh) e il suo ruolo nella codificazione delle norme sociali, politiche e religiose. • L'organizzazione socio-religiosa delle principali correnti islamiche (sunnismo, sciismo, sufismo), con un focus sulle divergenze dottrinali e organizzative. • Il significato dei cinque pilastri dell'Islam come struttura portante della pratica religiosa. • La transizione dall'autorità carismatica del Profeta Muhammad a una struttura politica istituzionalizzata, analizzando il conflitto successorio e la nascita del califfato. Il pensiero militare come fondamento indissolubile del pensiero politico Si approfondisce il legame indissolubile tra pensiero militare e politico nell'Islam, esplorando: • I principi fondamentali della teoria strategica islamica, tra cui la gestione della conflittualità armata e i suoi strumenti (come l’amān e l'armistizio). • L’autorità militare e politica incarnata dalla figura dell’Imām, sia nel califfato ortodosso sia nelle concezioni eterodosse. • L’evoluzione storica del califfato come sistema politico e comunitario islamico, ponendo l'accento sul suo ruolo dottrinale e pragmatico. • La stretta relazione tra potere religioso e potere politico nella configurazione del pensiero strategico islamico. La “Guerra Santa” e il fondamentalismo islamico Si affronta il jihād, interpretato sia come concetto spirituale sia come strumento di lotta armata. Si analizzano: • Le origini del jihād e il suo utilizzo nelle strategie militari e politiche. • L’impatto del neocolonialismo sulla percezione del jihād e sull’evoluzione del fondamentalismo islamico. • Le principali correnti del pensiero islamico contemporaneo: integralismo, riformismo e progressismo, con particolare attenzione ai movimenti come l’Associazione dei Fratelli Musulmani e l’attività di figure come Mawdudi. • Il ruolo della “Guerra Santa” nel contesto delle tensioni internazionali e delle dinamiche socio-politiche delle società musulmane. Conclusioni La tesi si conclude con una riflessione sulle implicazioni pratiche di questi temi, sottolineando come la comprensione del pensiero militare e religioso dell'Islam sia cruciale per superare stereotipi e favorire il dialogo interculturale. Si evidenzia come la fusione tra religione e politica, tipica dell'Islam, abbia generato un sistema complesso e dinamico, capace di adattarsi ai contesti storici e sociali, ma anche di sollevare sfide significative nelle relazioni globali.
...continua
Nel documento sono presenti gli appunti del corso di Teoria generale del diritto e dell'interpretazione tenuto dal docente Raimondo Nocerino. il documento è suddiviso in lezioni per un totale di 36 lezioni e sono presenti tutti gli argomenti prova d'esame.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Pisa

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Nel documento sono presenti gli appunti del corso di Diritto costituzionale tenuto dai docenti Chimenti, Longhi, Chiariello e Bonini. Il testo è diviso in paragrafi per lezione, per un totale di 54 lezioni, sono presenti tutti gli argomenti di preparazione alla prova.
...continua
Nel documento è presente la prima parte di appunti sull'argomento dell'accordo trattato nel corso di Diritto privato, tenuto dalla docente Talita Rossi. Vengono analizzati: -elementi essenziali -revoca -contratto telematico - schemi particolari di conclusione del contratto
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Pisa

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
In allegato il documento di appunti e schemi di Diritto costituzionale tenuto dai professori Anna Chimenti, Luca Longhi e celeste Chiariello. Sono evidenziati i caratteri fondamentali e generali e le conoscenze base della materia.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Pisa

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Nel documento sono presenti degli appunti e schemi riassuntivi di Storia del diritto medievale e moderno. Ogni argomento è suddiviso in lezioni, per un totale di cinquantaquattro lezioni. Sono presenti informazioni basilari per la conoscenza della materia.
...continua
Nel documento sono presenti domande di esercitazione di Storia del diritto romano tenuta dalla professoressa Bramate Maria Vittoria, Zabatta Fiorella, Materasso Antonio. Sono evidenziate le risposte esatte per ciascuna domanda.
...continua
Domande di esercitazione prova di Diritto amministrativo tenuto dai docenti Federico Dinelli e Luca Raffaello dell’Universita Unipegaso. Il documento presenta risposte chiuse, viene segnalata quella corretta.
...continua
Paniere Diritto ecclesiastico Giurisprudenza LMG01 Università Pegaso completo e aggiornato con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande extra non presenti nei test di autovalutazione. In ordine.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nuzzo Gavino: Diritto amministrativo, Turino . Universita telematica "Pegaso" di Napoli, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Amministrativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Salgaro Silvino: Manuale di diritto amministrativo , Luca Leone. Università degli Studi di Verona, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto dell'economia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Lo Bosco

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
4 / 5
Diritto dell'economia - Giurisprudenza - LMG-01 - UniPegaso. Banca dati aggiornata anno 2025 di Diritto dell'economia - Pegaso. Sono presenti tutte le domande con le relative risposte dei test di valutazione. Esame superato con ottimi voti.
...continua
Diritto pubblico - Giurisprudenza - LMG-01 - Università Telematica Pegaso Il corso si propone di formare gli studenti sui principali istituti del diritto pubblico e del diritto costituzionale, esaminando anche l’impatto che il processo di integrazione europea ha avuto sulla disciplina.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Cossu

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Diritto commerciale - Giurisprudenza LMG01 - Università Telematica Pegaso. Il diritto commerciale è una branca del diritto privato che regola i rapporti attinenti alla produzione e allo scambio della ricchezza. Più in particolare, regola ed ha per oggetto i contratti conclusi tra operatori economici e tra essi ed i loro clienti privati (persone fisiche), nonché gli atti e le attività delle società. Comprende quindi anche il diritto privato delle società.
...continua