I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze motorie - Università degli Studi di Napoli - Parthenope

Appunti di Psicologia dello sport per l'esame della professoressa Cattaneo. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione di coscienza, definizione di attenzione (spaziale e selettiva), l'effetto Simon, l'effetto Stroop e l'effetto Navon.
...continua
Appunti di Traumatologia dello sport per l’esame del professor Soricelli. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: le forze agenti sul capo, classificazione dei traumi celebrali, gli esami del capo, le sue lesioni, le lesioni di torace e addome.
...continua
Appunti di Diagnostica per immagini per l’esame del professor Soricelli. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: storia e definizione della tomografia computerizzata, l'effetto volume parziale, l'indurimento del fascio, l'ampiezza della finestra, la risoluzione spaziale.
...continua
Appunti di Diagnostica per immagini per l’esame del professor Soricelli. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione di medicina nucleare, l'evoluzione degli strumenti, i radiofarmaci,la medicina nucleare in vivo, i traccianti, la strumentazione.
...continua
Appunti di Igiene e promozione della salute per l’esame del professor Liguori. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: l'igiene e la medicina preventiva, la prevenzione primaria, secondaria e terziaria, epidemiologia generale, le misure di frequenza.
...continua

Esame Medicina dello sport

Facoltà Scienze motorie

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di Medicina dello sport per l'esame del professor Tafuri. Nel testo sono presenti diversi quesiti, tra i quali: - Come agisce il testosterone? - quale insieme di caratteristiche è riferibile nei muscoli che compiono movimenti rapidi e potenti?
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione del concetto di organizzazione, il vertice strategico, il nucleo operativo, la linea intermedia, la tecnostruttura.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: accentramento verticale e orizzontale, decentramento orizzontale e verticale limitato, decentramento selettivo orizzontale e verticale.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: esposizione dei diversi fattori contingenti in un'azienda ovvero età e dimensione, il sistema tecnico, l'ambiente e il potere.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione delle forme divisionali nelle organizzazioni come dispersione delle funzioni operative. Nella soluzione divisionale da un lato il meccanismo di coordinamento principale è costituito dalla standardizzazione degli output e dall’altro un parametro chiave di progettazione organizzativa diviene il sistema di controllo delle performance.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione del compito dei collegamenti laterali in un'azienda, i due gruppi di collegamenti laterali, i meccanismi di collegamento.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione di formazione aziendale come individuazione del processo attraverso il quale le capacità e le conoscenze connesse alla mansione vengono insegnate.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione del concetto di interdipendenze, definizione dell'interdipendenza tradizionale, associativa, semplice e complessa.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione di coordinamento come a regolazione efficace delle interdipendenze tra gli attori e le attività, il coordinamento delle azioni.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione dei concetti di pianificazione e controllo aziendale, le funzioni dei piani e dei controlli, importanza della pianificazione dell'azione.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione della struttura dell'organizzazione, la funzione dell'organigramma in un organizzazione, i criteri di raggruppamento delle unità.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: esposizione delle due dimensioni della specializzazione delle mansioni (la specializzazione orizzontale e verticale delle mansioni).
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Farmacologia per l'esame del professor Filippelli. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: l'infiammazione, la liberazione dell'enzima fosfolipasi, i segni clinici dell'infiammazione, i farmaci dell'infiammazione, effetti collaterali.
...continua
Appunti di Teoria metodologia e didattica del movimento umano della professoressa Buono. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: lo scheletro dell'arto inferiore (anca, coscia, gamba e piede), la tibia, il perone, le articolazioni dell'arto inferiore.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Oliva. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: le fonti del diritto (le fonti di atto e di fatto), decreti legge, il decreto legislativo, il presidente della Repubblica, la Costituzione, il Parlamento.
...continua