I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Agraria - Università degli studi di Napoli Federico II

Esame Apicoltura

Facoltà Agraria

Appunti esame
Il seguente documento contiene appunti presi durante le lezioni del professor Emilio Caprio, docente di Entomologia e Apicoltura presso l'Università Federico II di Napoli (Dipartimento di Agraria) arricchiti con elementi presi e rielaborati dai testi proposti.
...continua
Rielaborazione degli appunti presi durante il corso del professor Rouphael di Colture protette e ortoflorovivaismo dove vengono trattate dettagliatamente le colture protette e cenni principali alle tecniche di ortoflorovivaismo.
...continua
Appunti presi dal corso di Costruzioni e territorio agrario, in cui vengono trattate le principali costruzioni in ambito zootecnico e il loro rapporto con l'ambiente circostante, oltre a fondamenti di tecnica edilizia e cenni di cartografia.
...continua
Appunti presi dal corso di Meccanica e meccanizzazione agraria del prof. Faugno in cui viene descritto il funzionamento della trattrice e delle più importanti macchine operatrici, oltre a utili richiami di fisica.
...continua
Appunti dal corso di GIS e Telerilevamento del professor D'Urso riguardanti gli aspetti principali dei GIS, con l'utilizzo del software QGIS, e del telerilevamento con applicazioni e procedure di utilizzo del software, esempi pratici e cenni teorici esaustivi.
...continua
Appunti dalle lezioni del corso di Fertilizzanti e stimolanti bio-organici del Dipartimento di Agraria della Federico II, in cui vengono trattati oltre ai principali formulati chimici, anche i biostimolanti.
...continua
Appunti dal corso di Estimo rurale e forestale del prof. Cupo riguardante i seguenti argomenti: Natura e oggetto dell’estimo, matematica finanziaria applicata all’estimo, elementi di statistica, il Catasto Terreni ed elementi del Catasto Fabbricati, i postulati estimativi ed il procedimento logico-estimativo, gli aspetti economici tradizionali, i metodi di stima, la stima immobiliare in ambito rurale, stima delle aziende agrarie, stima dei prodotti agricoli, problematiche economico-estimative relative ai miglioramenti fondiari, stima dei boschi, elementi di normativa urbanistica, la stima immobiliare in ambito urbano, indennità per miglioramenti eseguiti su fondo altrui, stima dei danni a beni privati, espropriazione per pubblica utilità, servitù prediali, usufrutto, diritto di superficie, stima cauzionale, stime ereditarie, il valore dei beni ambientali, le stime monetarie dei beni ambientali, stima dei danni ambientali.
...continua
Tesi di laurea triennale svolta nel corso di laurea di Scienze Agrarie, Forestali e Ambientali (SAFA) del Dipartimento di Agraria della Federico II riguardante l'impatto degli allevamenti zootecnici sull'ambiente.
...continua