I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della comunicazione e dell'economia - Reggio Emilia - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Con suddetta tesi - partendo da riflessioni concernenti arte, cultura, corporeità e comunicazione in senso più elevato - si è cercato di delineare le fondative caratteristiche carnali del movimento in esame. Teoria che si fa pratica, pratica che si costituisce in quanto teoria: l’iconografia punk prende fieramente forma dal basso, dalle persone emarginate, dallo spirito di comunità rivoluzionaria. Si tratta di una sotto-cultura che è sorta in risposta ad un profondo malessere sotterraneo. Incarnandone le istanze sociali e politiche, è diventata tagliente arma semiotica grazie a cui esprimere auto-determinazione e dissenso. La protesta punk risulta totalizzante nella sua cacofonia: si amplifica sconfinando in qualsiasi ambito della quotidianità dell’individuo, riguarda un’infinità di pratiche materiali e prese di posizione etiche, si esplica attraverso la manomissione di stile e corpo. Un caos semiotico che va ad investire ogni livello della comunicazione e della società.
...continua

Esame Teorie della comunicazione

Facoltà Scienze della comunicazione e dell'economia

Appunti esame
Appunti completi per esame Comunicazione delle imprese creative: - Piano strategico di comunicazione - Imprese creative e culturali - La comunicazione nel settore del design - La comunicazione nel settore della moda - La comunicazione nel settore museale - Il metaverso
...continua
Appunti completi per l'esame di Piani editoriali per la comunicazione digitale: - Dall'analogico al digitale - I nuovi media - Strategia di comunicazione - Piano di comunicazione - Analisi di alcuni piani di comunicazione nel settore pubblico e privato - Uso dei social media in relazione ai piani editoriali
...continua

Esame Sociologia dei consumi

Facoltà Scienze della comunicazione e dell'economia

Appunti esame
Appunti completi per l'esame di Sociologia dei consumi: - il consumo come paradosso - Teorie classiche - Teorie contemporanee - Il gruppo sociale - La pubblicità - La struttura del messaggio - Le strategie comunicative del settore alimentare - Le strategie comunicative dell’abbigliamento - Le strategie comunicative del settore dei cosmetici
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Scienze della comunicazione e dell'economia

Appunti esame
Nel file di Psicologia generale, sono presenti il linguaggio e la comunicazione. Precisamente produttivà, arbitrarietà e ricorsività, otogenesi del linguaggio e così via. Le teorie sullo sviluppo del linguaggio e tutte le funzioni della comunicazione. Le varie prospettive e teorie. Inclusi esperimenti.
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Scienze della comunicazione e dell'economia

Appunti esame
Terzo parziale Psicologia generale. Vi sono apprendimento e il condizionamento classico applicato al comportamento umano, condizionamento operante, limito altri esperimenti, Skinner, concetto di rinforzo, la teoria cognitiva dell'apprendimento.
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Scienze della comunicazione e dell'economia

Appunti esame
Parziali di Psicologia generale: attenzione, attenzione selettiva, teorie (teoria del filtro tardivo), attenzione spaziale, compiti usati per studiare la attenzione spaziale visual cueing. La memoria, esperimenti di Peterson e Peterson.
...continua