I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Modena - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Appunti diAlgebra e geometria lineare su: spazi vettoriali, basi, sottospazi. Trasformazioni lineari, matrici, autovalori, autovettori. Geometria analitica: rette, piani, coniche, quadriche. Sistemi lineari, determinanti, rango. Applicazioni geometriche e risoluzione di problemi. Esercizi svolti e commentati per la preparazione all'esame scritto.
...continua
Quaderno di Meccanica applicata alle macchine, corso di laurea Triennale UNIMORE in Ingegneria meccanica, professore Carlo Innocenti. Il quaderno costituisce un requisito necessario per l'inizio dell'esame, i risultati degli esercizi devono essere corretti fino alla quinta cifra significativa. In questo quaderno è presente lo svolgimento di tutti gli esercizi, utilizzando nei dati le cifre u=2, v=5. I risultati sono corretti perchè ho superato brillantemente l'esame. Gli svolgimenti sono tutti dettagliati con spiegazione, in modo da poter comprendere effettivamente i passaggi e poter rifare gli esercizi con dati diversi per studenti che hanno frequentato il corso in anni diversi dal mio. Allego anche i disegni di statica grafica, anche questi ultimi sono corredati di spiegazione.
...continua
Appunti che uniscono sinteticamente tutto il materiale delle slide fornite dal professore integrate con gli appunti presi a lezione di Simulazione fluidodinamica del motore. Indice: -foundamentals and basic notions -numerics -turbulence theory -turbulence modeling -turbulent boundary layer -heat transfer -fuel sprays -spray modeling -combustion theory -turbulent combustion modeling -emission modeling
...continua
Appunti che uniscono sinteticamente tutto il materiale delle slide fornite dal professore integrate con gli appunti presi a lezione di Simulazione fluidodinamica del motore. Indice: -foundamentals and basic notions -numerics -turbulence theory -turbulence modeling -turbulent boundary layer -heat transfer -fuel sprays -spray modeling -combustion theory -turbulent combustion modeling -emission modeling
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti presi seguendo il corso di Chimica di ingegneria del veicolo proposto dalla prof Cristina Leonelli nell'aa 2023/24. Questi appunti comprendono tutta la seconda parte del programma valida per il secondo esonero.
...continua
Brevi appunti e schemi di Algebra lineare su determinanti di matrici e geometria piana realizzati per essere il più schematici e comprensibili. Non comprende tutto il programma del corso di studi ma solo le parti specificate sopra.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1 su: definizioni di limiti e continuità, derivate e integrali, teoremi fondamentali serie numeriche funzioni elementari e applicazioni ai problemi di ottimizzazione e area.
...continua

Esame Dinamica delle Strutture

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti del corso di Dinamica delle strutture su: studio del comportamento dinamico dei sistemi, equazioni del moto, vibrazioni libere e forzate, smorzamento, risposta sismica e modellazione matriciale.
...continua
Appunti della materia Aerodinamica e gestione termica del veicolo del prof. Stalio sui seguenti argomenti: elemento fluido, cinematica dei fluidi, vorticità e corrente piana di Couette. Gli appunti sono stati presi in classe.
...continua
Appunti della materia Aerodinamica e gestione termica del veicolo del prof. Stalio sui seguenti argomenti: vortice elementare, teorema della divergenza, teorema di Stokes, tensore di deformazione, teorema di Leibnitz, teorema del trasposrto di Reynolds, conservazione della massa.
...continua
Appunti della materia Aerodinamica e gestione termica del veicolo del prof. Stalio sui seguenti argomenti: principio di conservazione della quantità di moto, teorema del tetraedro di Cauchy, ipotesi di Stokes, termine advettivo, termine viscoso, flusso di Pouiselle.
...continua
Appunti della materia Aerodinamica e gestione termica del veicolo del prof. Stalio sui seguenti argomenti: teorema di Bernoulli, condizioni di incomprimibilità, analisi agli ordini di grandezza, equazioni del moto a potenziale, sistema di equazioni del moto a potenziale, condizioni al bordo.
...continua
Appunti della materia Aerodinamica e gestione termica del veicolo del prof. Stalio sui seguenti argomenti: funzione di corrente, equazioni macroscopiche, equazioni macroscopica della conservazione della massa e della quantità di moto.
...continua
Tracce d'esame svolte riguardanti la parte B relative all'esame di Controlli automatici della prof. Giarrè contenente le tracce 27-01-2022 e 15-09-2021. Sono presenti sia quiz che esercizi, con procedimenti e risultati.
...continua
Tracce d'esame svolte riguardanti la parte B relative all'esame di Controlli automatici della prof. Giarrè contenente le tracce 13-09-2022, 30-06-2022 e 08-06-2022. Sono presenti sia quiz che esercizi, con procedimenti e risultati.
...continua
Tracce d'esame svolte riguardanti la parte B relative all'esame di Controlli automatici della prof. Giarrè contenente le tracce 20-06-2023, 21-02-2023, 26-01-2023 e 13-09-2022. Sono presenti sia quiz che esercizi, con procedimenti e risultati.
...continua
Tracce d'esame svolte riguardanti la parte B relative all'esame di Controlli Automatici della prof. Giarrè contenente le tracce 04-07-2024, 10-09-2024, 13-06-2024 e 20-02-2024. Sono presenti sia quiz che esercizi, con procedimenti e risultati.
...continua
Tracce d'esame svolte riguardanti la parte B relative all'esame di Controlli automatici della prof. Giarrè contenente le tracce 22-12-2023 e 22-12-2022. Sono presenti sia quiz che esercizi, con procedimenti e risultati.
...continua
Tracce d'esame svolte riguardanti la parte A relative all'esame di Controlli automatici della prof. Giarrè contenente le tracce 30-06-2022 e 08-06-2022. Sono presenti sia quiz che esercizi, con procedimenti e risultati.
...continua
Tracce d'esame svolte riguardanti la parte A relative all'esame di Controlli automatici della prof. Giarrè contenente le tracce 16-01-2024, 20-02-2024 e 13-06-2024. Sono presenti sia quiz che esercizi, con procedimenti e risultati.
...continua