I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Bioscienze e biotecnologie - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Esame Anatomia umana e fisiologia

Facoltà Bioscienze e biotecnologie

Appunti esame
3,5 / 5
In questi appunti c'è tutto quello che la professa vuole sapere, infatti ci sono tutti gli argomenti da lei trattati, (trascritte proprio le sue parole) con annesse immagini che far capire di cosa si sta trattando.
...continua

Esame Citologia e istologia animale

Facoltà Bioscienze e biotecnologie

Appunti esame
Il documento include in modo completo ed esaustivo l’intero corso di istologia animale del primo anno di scienze biologiche ad UNIMORE. Comprende i seguenti argomenti: - Introduzione: i tessuti, la cellula zigote e la comunicazione tra cellule. - Il tessuto epiteliale di rivestimento e ghiandolare: classificazione e descrizione di tutte le tipologie. Ghiandole esocrine ed endocrine (ipofisi, ghiandole surrenali, fegato, pancreas, tiroide e paratiroidi). - I tessuti connettivi propriamente detti: cellule e fibre, classificazione e descrizione di connettivo denso, lasso, ecc... - I tessuti connettivi specializzati: tessuto cartilagineo e osseo, con la descrizione delle cellule e della matrice extracellulare e delle varie tipologie; sangue con descrizione di tutte le sue componenti e processi di formazione. - Il tessuto linfoide: descrizione e classificazione generale + timo. - Il tessuto muscolare: classificazione e descrizione di ogni tipologia compresa la fibra muscolare, il sarcomero e i vari funzionamenti. - Il tessuto nervoso: SNC e SNP, descrizione delle varie forme del neurone e delle cellule gliali, del funzionamento e del potenziale d’azione.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia cellulare, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rusmini Paola: Becher: Il mondo della cellula, Jeff Hardin, James P. Lodolce. Università degli Studi di Milano, facoltà di Bioscienze e biotecnologie. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Matematica

Facoltà Bioscienze e biotecnologie

Dal corso del Prof. E. Colombo

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Tale documento tratta in modo schematico, semplice ma anche dettagliato l’argomento delle matrici. È stato creato unendo conoscenze pregresse, appunti presi a lezione e, soprattutto, appunti presi da ogni singolo video di Elia Bombardelli. Oltre a contenere la teoria dall’inizio dell’argomento sino alla sua conclusione, contiene anche vari esempi di esercizi semplici ma fondamentali per la piena comprensione delle matrici.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Bioscienze e biotecnologie

Appunti esame
3 / 5
Appunti del corso di Biologia molecolare anno 2017-2018. Come funzionano geni, processi fondamentali, processi biochimici. Testi consigliati: - Biologia molecolare della cellula sesta edizione 2016, Alberts Bruce - Biologia molecolare, Capranico - Il gene x, B. Lewin
...continua