I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Catania

Appunti di Letteratura latina per l'esame del professor Salanitro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Liber X, il Liber XVI, il Liber XIII degli Annales di Ennio, gli esametri dattilici, analisi dei due libri con spiegazione dei versi, Cecilio Stazio.
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Salanitro

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Letteratura latina per l'esame del professor Salanitro sui versi dell'autore Ennio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli Epigrammata, l'anaptisi e il suo significato, analisi grammaticale delle parole latine estrapolate dall'opera di Ennio.
...continua
Appunti di Economia e storia del mondo contemporaneo per l'esame della professoressa Travagliante. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando avvenuto il 28 giugno 1914, il Manifesto di Marinetti, l'articolo "Amiamo la guerra" di Papini.
...continua

Esame Filologia classica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Mandolfo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Filologia classica per l'esame della professoressa Mandolfo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i testi medievali, il Decamerone di Boccaccio, i testi autografi originali, i testi autografi non originali, l'Apografo e l'Antigrafo, la Pentecoste di Alessandro Manzoni.
...continua

Esame Storia Medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Saitta

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Traduzioni dal latino di Storia Medievale della prof. ssa Saitta Biagio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Titolo:522(data) Sigerico figlio del re Sigismondo per ordine di suo padre viene ucciso ingiustamente, Gregorio Di Tour.
...continua
Recensione dell'opera "Medea" di Cherubini per il corso di Fondamenti della comunicazione musicale della Professoressa M. De Luca. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il contatto diretto con gli ambienti parigini di fine Settecento del Cherubini, il mito di Medea.
...continua
Riassunto lezioni di Sociologia processi culturali della professoressa Sampugnaro in cui vengono trattati questi argomenti: teoria ipodermica, funzionalismo, teoria critica, teoria culturologica, cultural studies.
...continua