Letteratura latina - Ennio e Cecilio Stazio
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
Omnes mortales victores, cordibus imis
Laetantes, vino curatos, sumnus repente
In campo passim mollissimus perculit acris
Trad. Tutti gli uomini vincitori, esultanti nel profondo del cuore,
avvinazzati, assalì all’improvviso qua e là nell’accampamento
un sonno dolcissimo, profondo.
Victores: da victor, victoris: vincitori
imis: da imus, a, um: agg. : parte più profonda
Laetantes: participio presente di Laeto, as, avi, atum, are: esaltanti
vino: da vinum, i ; neutron: amanti del vino; avvinizzati
curatos: acc. Plurale : profondo
repente: avv. : improvvisamente
passim: avverbio: qua e là
mollissimus: superlative dell’agg. Mollis, e: dolcissimo
perculit: ind. Perfetto da percello, is, culi, culsum, ere: assalì
acris: da acriter: avverbio: violentemente
Unus homo nobis cunctando restituit rem
Non enim rumores ponebat ante salutem,
ergo postque magisque viri nunc Gloria claret.
trad. Un uomo da solo, col suo temporeggiare, ha salvato lo stato.
Egli non anteponeva infatti le dicerie degli uomini
Alla nostra salvezza; dunque ora la gloria di questo grande uomo sempre di più risplende.
Cunctando: gerundio: temporeggiare
restituit: ind. perfetto da restituo, is, restitui, restitutum, ere: ha salvato
rem: acc. Da res, rei; lo stato
rumores: da rumor, rumoris: le dicerie
non ante ponebat: ind. Imperfetto: non ante poneva (da pono,is, posui, positum, ere: porre)
Sicut fortis equus, spazio qui saepe supremo
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher clara7891 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura latina e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Catania - Unict o del prof Salanitro Giovanni.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato