I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura - Politecnico di Bari

Appunti presi a lezione, completi anche per sostenere l'esame di Materiali e progettazione di elementi costitutivi, passato con trenta e lode. si trattano diversi materiali come legno, cemento, vetro, ma anche argomenti come infissi e altre infrastrutture per la progettazione.
...continua

Esame Laboratorio di restauro

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. R. Bartolo

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti presi a lezione, sufficienti per sostenere l'esame orale di Laboratorio di restauro, superato con trenta e lode. appunti completi, discorsivi, partono dalla definizione etimologica dei termini all'evoluzione della concezione del restauro fino alla contemporaneità.
...continua

Esame Strumenti conoscitivi per il patrimonio

Facoltà Architettura

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Il powerpoint riprende i metalli antichi studiati nel corso di Strumenti conoscitivi per il patrimonio presso il politecnico di Bari. Tratta del bronzo e del procedimento per fonderlo, e metalli generali.
...continua

Esame Urbanistica

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Masiello

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti presi in classe sufficienti per sostenere l'esame orale di Laboratorio di urbanistica. Appunti della prima parte del corso, completi. esame superato con trenta e lode. Temi trattati: nascita dell'urbanistica, tipologie di impianti.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura I. Introduzione ai santuari ellenistici, argomento cardine dell'esame di storia della architettura I. appunti buoni e sufficienti per trattare l'argomento, esame superato con ventisette. buona fortuna per l'esame.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura I. Il periodo dell’età classica vede lo sviluppo architettonico soprattutto ad Atene, Attica e colonie occidentali. Questi appunti trattano di questo periodo post classico in modo approfondito con spiegazione del prof.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Questi appunti di Storia dell'architettura I sono sufficienti per quanto concerne l'argomento dei colori presenti negli ordini architettonici della Grecia antica. Li tratta in mood approfondito per ogni elemento dell'ordine. Buono studio.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Questi appunti sono sufficienti per sostenere l'esame di Storia dell'architettura 1. Esame superato con trenta e lode. Gli argomenti trattati vertono sull'ordine dorico della Grecia antica. Buon esame e prestate attenzione alle modanature.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura I. È importante tenere a mente come si è sviluppato l’ordine dorico in età arcaica nelle regioni della Grecia d’occidente, quindi Magna Grecia e Sicilia. In questi territori si sviluppano degli schemi, degli stili e delle proporzioni, che sono caratteristiche di queste colonie, ovvero che non corrispondono tanto a quelle della Madrepatria.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Gli appunti di Storia dell'architettura I spiegano dettagliatamente tutto quello che c'è da sapere sull'ordine architettonico di carattere ionico, con tutte le sue peculiarità, differenze con dorico ed elementi strutturali e decorativi.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Gli appunti di Storia dell'architettura 1 trattano il periodo storico dell'età protogeometrica, geometrica e orientalizzante, considerando il contesto storico e le sue peculiarità. spiega come gli ordini architettonici si sono evoluti e sviluppati nella Grecia antica.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura I. Un ruolo importante nelle forme dell’architettura di questo periodo lo assume, da un certo momento in poi, la produzione architettonica dell'area macedone. I macedoni precedentemente hanno vissuto, in qualche modo, marginalmente rispetto al mondo delle poleis: non hanno mai adottato un sistema poliadico, non esistono poleis macedoni ma una monarchia con connotati profondamente diversi da quelli del mondo greco. Buono studio!
...continua