I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Malattie correlate all'alimentazione

Esame Malattie correlate all'alimentazione

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Recalcati

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Anno accademico 2023-2024. Contiene tutto il corso di Malattie correlate all'alimentazione (Sistematica e prevenzione + Fisiopatologia): essendo che gran parte degli argomenti di Sistematica e prevenzione erano già contemplati nel programma di Fisiopatologia (obesità, diabete, steatosi…), ho deciso di unire il tutto, così da avere un unico grande file completo (è utile, ad esempio, se si vogliono sostenere entrambi gli esami nello stesso appello, così da studiare “una volta sola”). Argomenti: Prima parte: definizioni, stress ossidativo e antiossidanti, necrosi, apoptosi, sistema immunitario, infiammazione acuta (meccanismo, manifestazioni sistemiche, mediatori flogistici), reazioni di ipersensibilità di tipo 1, coagulazione, infiammazione cronica. Seconda parte: aterosclerosi, obesità, tessuto adiposo bianco e bruno, termogenesi indotta dal freddo, infiammazione nell'obesità, insulino-resistenza, sindrome metabolica, chirurgia bariatrica, diabete, l'insulina, diabete di tipo 1, diabete di tipo 2, diabete gestazionale, steatosi, steatosi alcolica, steatosi epatica non alcolica, steatosi da carenza proteica, ipertensione, malattie del cuore (cardiopatia ischemica, endocardite, infarto del miocardio, scompenso cardiaco), ormoni tiroidei e frequenza cardiaca, ipertiroidismo, ipotiroidismo, anemia macrocitica, anemia microcitica, anemia emolitica autoimmune, celiachia, ibs ed ibd. Terza parte: i tumori, patogenesi tumorale, cancerogenesi, alimentazione e tumori. Altro: DCA (anoressia nervosa, bulimia nervosa), sperimentazione clinica di un farmaco.
...continua

Esame Malattie correlate all'alimentazione

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Folli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Questo documento contiene tutte le lezioni svolte dalla professoressa Fecalcati nel primo semestre dell'anno accademico 2022/2023 aggiunte di foto, immagini o informazioni aggiuntive prese basate sulle slides proiettate a lezione. Da questi appunti ho raggiunto la votazione di 30.
...continua

Esame Malattie correlate all'alimentazione

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Folli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Malattie correlate all'alimentazione: sistematica e prevenzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Folli dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Interfacoltà, Corso di laurea magistrale in alimentazione e nutrizione umana. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Malattie correlate all'alimentazione

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Cairo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisiopatologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cairo dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Interfacoltà, Corso di laurea magistrale in alimentazione e nutrizione umana. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Malattie correlate all'alimentazione

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Folli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti integrati con le informazioni utili per la comprensione del modulo "Sistematica e prevenzione" del prof. Folli. Negli a.a. accademici il programma è rimasto pressoché inalterato, pertanto il documento è adeguato per la preparazione dell'esame.
...continua

Esame Malattie correlate all'alimentazione

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Cairo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di malattie correlate all'alimentazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Riso, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, dell'interfacoltà, Corso di laurea magistrale in alimentazione e nutrizione umana. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Malattie correlate all'alimentazione

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Folli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Malattie correlate all'alimentazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Folli, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, dell'interfacoltà, Corso di laurea magistrale in alimentazione e nutrizione umana. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Malattie correlate all'alimentazione

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Cairo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti per l’esame di fisiopatologia, parte 4, che include i seguenti argomenti: - Anemia - Obesità - Diabete mellito - Aterosclerosi e assetto lipidico - Ipertensione arteriosa dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Malattie correlate all'alimentazione

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Cairo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti per l’esame di fisiopatologia, parte 3, che include i seguenti argomenti: - Tumori o neoplasie - Metastasi o invasione - Agenti cancerogeni - Nutrizione e tumori dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Malattie correlate all'alimentazione

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Cairo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti per l’esame di fisiopatologia, parte 2, che include i seguenti argomenti: - Infiammazione - Mediatori dell’infiammazione - Coagulazione o emostasi - Ipersensibilità dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Malattie correlate all'alimentazione

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Cairo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti per l’esame di fisiopatologia, parte 1, che include i seguenti argomenti: - Introduzione - Malattie genetiche - Nutrigenomica - Necrosi - Apoptosi - Stress ossidativo - Steatosi - Difese dell’organismo contro i microrganismi Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Malattie correlate all'alimentazione

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Folli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di malattie correlate all'alimentazione, modulo sistematica e prevenzione. Argomenti trattati: - Diabete mellito - Sindrome metabolica - Steatoepatite non alcolica - Sindromi poliendocrine autoimmuni - Disordini alimentari - Ipertensione arteriosa - Tiroide - Chirurgia bariatrica - Sperimentazione clinica
...continua

Esame Malattie correlate all'alimentazione

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Cairo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Malattie correlate all'alimentazione sulle lezioni del professor Cairo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le malattie, impact factor, il DNA, l'alimentazione è fondamentale,5.000 malattie genetiche, un diabete di tipo II, DNA nucleare.
...continua