I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingua italiana e comunicazione

Riassunto per l'esame di Lingua Italiana e Comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Lingua Italiana e Mass Media di A. A V. V consigliato dal docente Mario Piotti. Argomenti trattati: usi lessicali, che sono quelli della lingua corrente, circolazione, che è molto più ampia, puntando a un pubblico illimitato, anonimo.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua italiana e comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo dei primi tre capitoli del libro consigliato dal docente Elementi di linguistica italiana cap 1,2,3 , AA.VV. Argomenti trattati: l'italiano e la variazione linguistica, l'italiano si presenta in forme diverse a seconda di vari parametri, il punto di riferimento e paragone.
...continua

Esame Lingua italiana e comunicazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Prada

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Sintassi generativa per l'esame di Linguistica (Lingua italiana e comunicazione) del professor Massimo Prada. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sintassi generativa, grammatica generativa, sintagmi, nodi, rappresentazione della frase, ruoli tematici, teoria tematica, Chomsky, teoria del caso, passivazione, catene, sintagmi verbali, sintagmi nominali, sintagmi aggettivali, etc.
...continua

Esame Lingua italiana e comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Biffi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appuniti di lingua italiana e comunicazione con foto e slides basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Biffi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze umanistiche per la comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua italiana e comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Biffi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti presi nel corso di Lingua italiana e comunicazione presieduto dal docente Marco Biffi. Gli argomenti principali sono - i concetti base relativi allo spazio linguistico dell’italiano; - la conoscenza della struttura e tipologia degli strumenti linguistici, cartacei e digitali; - le caratteristiche della lingua dei diversi mass-media.
...continua
Appunti personali e dattagliati sulla lingua dei mezzi di comunicazione di massa all’interno dell’italiano contemporaneo e in relazione alle loro specificità. Particolari approfondimenti riguarderanno la lingua della rete, della radio, della televisione, dei giornali, del cinema della canzone e della pubblicità. Riassunto personale del libro: L'italiano nella società della comunicazione 2.0 di Giuseppe Antonelli.
...continua

Esame Lingua italiana e comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Biffi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento contiene gli argomenti relativi al corso di Lingua italiana e comunicazione, basato sulle lezioni del corso del Prof. Marco Biffi durante l'anno accademico 2022/2023. L'esame è stato superato al primo tentativo con il massimo dei voti.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua italiana e comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ballerini Clara: Le lingue e il linguaggio, Giorgio Graffi / Sergio Scalise. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua