I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Inglese

Esame Inglese I

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Parodi

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti esame scritto inglese 1. Sono presenti tutti i tempi verbali e esempi di ognuno. Appunti per esame scritto del primo anno. Tempi: - past simple/continuous; - present simple/continuous; - present perfect; - futuro; - 1/2 conditional; - wh questions; - avverbi locuzione.
...continua
Nozioni base grammatica inglese per prepararsi ad un esame, si tratta di appunti di lezione dove sono presenti i punti chiave per il costrutto della sintassi, nonché forma affermativa interrogativa plurale singolare, ecc.
...continua

Esame Inglese

Facoltà Scienze della formazione

Schemi e mappe concettuali
Appunti di lezione di Inglese, grammatica su nozioni base per formare discorsi, frasi fare presentazioni, domande tipiche d’esame scritto varie forme grammaticali in schemi e mappe concettuali, tutto sintetizzato.
...continua

Esame Inglese III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. B. Cartosio

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti del corso di Lingua inglese dell'Università di Bergamo riguardante The Romantic Age. Utile per svolgere una prima parte dell'esame senza troppi problemi e poi passare la seconda parte dell'esame con ottimi voti.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Lingua inglese. George Orwell (pseudonimo di Eric Arthur Blair, 1903–1950) fu uno scrittore e giornalista britannico noto per il suo impegno politico e la sua critica ai totalitarismi. Le sue opere più famose, La fattoria degli animali (1945) e 1984 (1949), denunciano i pericoli del potere assoluto, della propaganda e del controllo delle masse. Il suo stile è chiaro, diretto e morale: Orwell credeva che la scrittura dovesse servire la verità e la libertà. È considerato uno dei pensatori più lucidi del Novecento. Samuel Beckett (1906–1989), scrittore e drammaturgo irlandese, è invece una delle figure chiave del teatro dell’assurdo. La sua opera più celebre, Aspettando Godot (1952), rappresenta l’inutilità e la solitudine dell’uomo moderno, costretto a cercare un senso in un mondo privo di significato. Beckett usa un linguaggio essenziale, ironico e profondamente esistenziale. Nel 1969 vinse il Premio Nobel per la Letteratura.
...continua

Esame Inglese

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. M. Trigiante

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti di Inglese con tabella verbi irregolari e relativi pattern, il presente documento ha al suo interno una tabella con tempi diversi (presente, past simple, futuri di tutti i tipi, futuri, simple, future continuous, ecc.)
...continua