I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esercizi svolti per l'esame di fisica generale, modulo cinematica. Il moto rettilineo uniforme, il grafico spazio tempo. La legge oraria del moto. La funzione lineare s(t) elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti per l'esame di fisica generale, modulo cinematica. Il moto circolare uniforme. La legge oraria del moto. La funzione lineare s(t). Il problema dei due corpi. Due leggi orarie da confrontare elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Didattica e storia della fisica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Straulino

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3 / 5
Raccolta di circa 90 esercizi con testo e svolgimento: vecchie prove d'esame ed esercizi dal libro Amaldi (Zanichelli). Argomenti: - Moto rettilineo uniforme, uniform. accelerato e circolare uniforme - Braccio della forza - Lavoro - Conservazione en. meccanica - Legge grav. universale - Pressione (Pascal, Stevino, Archimede) Materiale relativo all'anno accademico 2020-21 del corso in Didattica e storia della Fisica del professor Samuele Straulino (UNIFI - Scienze della formazione primaria).
...continua
Esercizi svolti per l'esame di fisica generale, modulo dinamica. Problema svolto su un sistema di più corpi collegati e trainati da una forza motrice di intensità nota. Trascurando l’attrito, si può calcolare l’accelerazione alla quale si muove il sistema e la tensione tra ognuno dei carrelli.
...continua
Esercizi svolti per l'esame di fisica generale, modulo dinamica. Problema classico della dinamica sul moto relativo. Corpo in caduta su un corpo in movimento. Leggi del moto uniformemente accelerato. Relazioni tra osservatore fermo ed in movimento. Scarica il file in PDF!
...continua
Esercizi svolti per l'esame di fisica generale, modulo dinamica. Problema svolto su un sistema di 2 corpi a contatto in presenza di attrito tra le superfici di contatto. Calcolo della massima forza di attrito e massima accelerazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Esercizi svolti per l'esame di fisica generale, sul modulo dinamica. Problema svolto su un sistema di 2 corpi collegati tramite fune inestensibile su carrucola senza attrito, posizionati su piano inclinato. Calcolo del coefficiente di attrito dinamico.
...continua
Esercizi svolti per l'esame di fisica generale, modulo dinamica. Problema sulla forza centripeta e sul raggio di curvatura. Condizioni di attrito trascurabile. Relazione tra raggio di curvatura e massa del corpo. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Esercitazioni svolte di fisica generale. Problemi sulla cinematica e dinamica dei moti rotatori. Conservazione del momento angolare. Momento di inerzia di un'asta rigida in rotazione intorno ad un estremo. Velocità e accelerazione angolare. Calcolo del numero di giri di un disco che ruota intorno ad un asse fisso. Esempi tratti da libri di liceo.
...continua
Esercitazioni teoriche di fisica due. Modulo elettromagnetismo. Domande a completamento. Equazioni di Maxwell. Onde elettromagnetiche. Domande tratte da esami. Esercitazioni utili per un ripasso veloce dei concetti generali. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
L'esercizio in questione è incentrato sul moto rettilineo uniforme, ed è svolto compilando le sezioni di un template, assegnato dal professore del corso, che facilita la risoluzione dell'esercizio stesso. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Pirzio

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
3 / 5
Formulario contenente le formule dei principali argomenti trattati nel corso di Fisica 1 a Ingegneria basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pirzio. Utile al ripasso e allo svolgimento degli esercizi d’esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Problemi svolti sull'equilibrio dei fluidi. Applicazioni: definizione di pressione come rapporto tra forza e superficie; la legge sulla spinta di Archimede. Condizione di galleggiamento per un corpo immerso in un fluido di densità nota. Calcolo del peso apparente.
...continua
Problemi svolti sull'equilibrio dei fluidi. Applicazioni: definizione di pressione come rapporto tra forza e superficie; la legge sulla spinta di Archimede. Condizione di galleggiamento per un corpo immerso in un fluido di densità nota. Calcolo del peso apparente.
...continua
Esercitazioni teoriche di fisica due. Modulo elettromagnetismo. Domande a completamento. Equazioni di Maxwell. Onde elettromagnetiche. Domande tratte da esami. Problemi a rapida soluzione con applicazione diretta delle formule necessarie. Esercitazioni utili per un ripasso veloce dei concetti generali.
...continua
Esercitazioni teoriche di fisica due. Modulo elettromagnetismo. Domande a completamento. Equazioni di Maxwell. Onde elettromagnetiche. Domande tratte da esami. Problemi a rapida soluzione con applicazione diretta delle formule necessarie. Esercitazioni utili per un ripasso veloce dei concetti generali.
...continua
Esercitazioni teoriche di fisica due. Modulo elettromagnetismo. Domande a completamento. Equazioni di Maxwell. Onde elettromagnetiche. Domande tratte da esami. Problemi a rapida soluzione con applicazione diretta delle formule necessarie. Esercitazioni utili per un ripasso veloce dei concetti generali.
...continua
Esercitazioni teoriche di fisica due. Modulo elettromagnetismo. Domande a completamento. Equazioni di Maxwell. Onde elettromagnetiche. Domande tratte da esami. Problemi a rapida soluzione con applicazione diretta delle formule necessarie. Esercitazioni utili per un ripasso veloce dei concetti generali.
...continua
Esercitazioni teoriche di fisica due. Modulo elettromagnetismo. Domande a completamento. Equazioni di Maxwell. Onde elettromagnetiche. Domande tratte da esami. Problemi a rapida soluzione con applicazione diretta delle formule necessarie. Esercitazioni utili per un ripasso veloce dei concetti generali.
...continua
Esercitazioni teoriche di fisica due. Modulo elettromagnetismo. Domande a completamento. Equazioni di Maxwell. Onde elettromagnetiche. Domande tratte da esami. Problemi a rapida soluzione con applicazione diretta delle formule necessarie. Esercitazioni utili per un ripasso veloce dei concetti generali.
...continua