Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Esercitazioni teoriche, equazioni di Maxwell, onde elettromagnetiche (5) Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Le equazioni di Maxwell e le onde elettromagnetiche

Il Sole emette una potenza di 3,9 · 1026 W. La distanza media Terra-Sole è 8 minuti 20 secondi luce.

L’asse di rotazione terrestre è inclinato di 27° rispetto al piano dell’orbita. Trascura l’assorbimento da parte dell’atmosfera di superficie all’Equatore.

Calcola la potenza che incide su 1,00 m2.

Su un dispositivo formato da due polarizzatori incide luce parzialmente polarizzata. Ciò significa che l’irraggiamento medio è S + S2, con una frazione f di luce polarizzata uguale a f = S1/(S1 + S2).

Ruotando uno dei polarizzatori, l’irraggiamento trasmesso dal dispositivo varia da S1 a S2.

Dimostra che f = (S1 - S2)/(S1 + S2).

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
3 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher danyper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Scienze fisiche Prof.