Le equazioni di Maxwell e le onde elettromagnetiche
Il Sole emette una potenza di 3,9 · 1026 W. La distanza media Terra-Sole è 8 minuti 20 secondi luce.
L’asse di rotazione terrestre è inclinato di 27° rispetto al piano dell’orbita. Trascura l’assorbimento da parte dell’atmosfera di superficie all’Equatore.
Calcola la potenza che incide su 1,00 m2.
Su un dispositivo formato da due polarizzatori incide luce parzialmente polarizzata. Ciò significa che l’irraggiamento medio è S + S2, con una frazione f di luce polarizzata uguale a f = S1/(S1 + S2).
Ruotando uno dei polarizzatori, l’irraggiamento trasmesso dal dispositivo varia da S1 a S2.
Dimostra che f = (S1 - S2)/(S1 + S2).
-
Esercitazioni teoriche, equazioni di Maxwell, onde elettromagnetiche (3)
-
Esercitazioni teoriche, equazioni di Maxwell, onde elettromagnetiche
-
Esercitazioni teoriche, equazioni di Maxwell, onde elettromagnetiche (4)
-
Esercitazioni teoriche, equazioni di Maxwell, onde elettromagnetiche (7)