I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia applicata all'ingegneria

Esame Economia applicata all'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. De Luca

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti presi da me a lezione e esercizi d'esame svolti, sempre da me. Il corso nel 2009/2010 è stato tenuto dalla Professoressa Tecla De Luca. L'opera non è né revisionata né approvata dal Docente. Non escludo pertanto la presenza di errori e imprecisioni.Non mi assumo nessuna responsabilità derivante dall'uso di questi appunti.
...continua

Esame Economia applicata all'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Costa

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia applicata all'ingegneria sull'analisi degli investimenti per l'esame della professoressa Costa. Argomenti trattati: il conto economico, lo stato patrimoniale, i costi, i ricavi, le rimanenze attive, le entrate, le uscite, le rimanenze magazzino.
...continua

Esame Economia applicata all'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Costa

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia applicata all'ingegneria sulla partita doppia per l'esame della professoressa Roberta Costa. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la partita doppia come sistema di rilevazione attiva e come sistema di rilevazione passiva.
...continua