I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Archivistica generale

Esame Archivistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Moscadelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Il contesto istituzionale; il contesto archivistico; villaggi rfurali, castelli fortificati; oppida, castrum, burgi, paesi; quasi città e grandi comuni; forme di conservazione; metodi di ordinamento; Rolandino de Passeggeri.
...continua

Esame Archivistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Moscadelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Storiografia e archivistica; la dimensione storiografica; la diplomatica, Torelli ed il documento comunale; il notariato per la produzione documentaria; contesti storiografici (studi storico-giuridici; studi sul notariato; studi prettamente archivistici; studi sul contesto bolognese).
...continua

Esame Archivistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Moscadelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Archivistica comunale in età pre e post napoleonica; la Rivoluzione francese, l'Ottocento e la partecipazione alla cosa pubblica; accentramento vs decentramento; la patrimonialità; l'età post-unitaria.
...continua

Esame Archivistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Moscadelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Strumenti di ricerca e mezzi di corredo (primari, sussidiari, complementari); le grandi città; centri di medie-grandi dimensioni; le assenze; libri iurium; perché gli archivi sono spariti; attestazioni indirette di archivi; fonti per lo studio degli archivi delle comunità (archivi comunali, notarili, fonti normative, trattaristica e formulari notarili, ordines iudiciarii)
...continua

Esame Archivistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Moscadelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Il notariato come presupposto per il sistema amministrativo comunale; dall'oralità alla scrittura; le universitates ed il rinnovamento giuridico; fides implicita ed esplicità; l'instrumentum; vox viva e mortua.
...continua

Esame Archivistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Moscadelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Uffici: nomina, durata, attività; la retribuzione; il documento sigillato; la difesa dei diritti dei comuni e delle comunità nell'archivio thesaurus; il caso di Grosseto; testi analizzati e commentati.
...continua

Esame Archivistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Moscadelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
La carta libertatis di Tintinnano in Val d'Orcia (Rocca d'Orcia), studi di Lodovico Zdekauer; gli statuti comunali (caratteristiche e contenuti); dall'archivio thesaurus all'archivio sedimento; statuti di Miranduolo;
...continua

Esame Archivistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Moscadelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Cronologia e cronografia; datazione e stili; Statuto di Miranduolo (1264): Alcuni passaggi; tradizione archivistica; dall'archivio thesaurus a forme di produzione e conservazione di materiale archivistico di uso ordinario (o rilevante in quanto auto-documentazione).
...continua

Esame Archivistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Moscadelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Statuto senese del 1262 ed evoluzione statutaria dei decenni successivi; libri iurium (caratteristiche ed evoluzione); il Caleffo (ricostruzione e vicende). Tipologie di studiosi (storico tout-court e archivisti più tecnici di edizione e conservazione).
...continua

Esame Archivistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Moscadelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
La documentazione statutaria senese di epoca guelfa; il Caleffo Vecchio del Comune di Siena (un monumento della cultura giuridica e del sistema comunale); l'organizzazione documentaria come strumento di governo della città; produzione documentaria in ambito comunale e comunitativo: statuti, libri iurium deliberazioni consiliari, atti giudiziari, serie contabili e fiscali.
...continua