I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Metodi matematici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Lisini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti di Metodi Matematici del corso di Bioingegneria UNIPV del professor Duma: trattazione completa di equazioni differenziali, trasformate di Laplace, serie di Fourier, e applicazioni alla fisica.
...continua
Esercizi svolti di Analisi 2 riguardo a teorema di Stokes, estremi vincolati e liberi, serie, serie di Fourier, teorema della divergenza, domande di teoria, formule di Gauss-Green, teorema del rotore, flusso di un campo vettoriale, campi irrotazionali.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ruzzi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Esercizi sui numeri complessi per Analisi matematica 1, Tor vergata, anno accademico 2023/2024, corso di ingegneria informatica, risoluzione radici nei complessi, semplificazione, formule di eulero, risoluzione esercizi.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Esercizi per la preparazione di Analisi matematica 2, corso di ingegneria informatica tor vergata 2024/2025, presenti volumi doppi/tripli con cambio di coordinate polari/cilindriche ecc..., esercizi con disegno e svolgimento.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ruzzi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Esercizi sui numeri complessi per Analisi matematica 1, semplificazioni frazioni, parte reale e immaginaria, formula di Eulero e risoluzione di equazioni con radici complesse, formule goniometriche, esame Analisi matematica 1.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ruzzi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Esercizi di Analisi matematica 1 sulle derivate, derivate di funzioni semplici e complesse, derivate prime e seconde, proprietà derivate e casi particolari, derivate di frazioni e polinomi. Esame Analisi matematica 1, ingegneria informatica.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ruzzi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica I su: limiti forme indeterminate, proprietà ed esercizi casi particolari, teoremi, successioni, limiti di successioni numeriche, successioni convergenti e divergenti, proprietà limiti, ingegneria informatica.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ruzzi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
3 / 5
Esercizi di Analisi matematica 1 sui domini di vario tipo, dominio di frazioni, domini di logaritmi, di radici, di funzioni complesse, domini di funzioni goniometriche, ripasso formule goniometriche e disequazioni, ingegneria.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ruzzi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1 su: studio di funzione, funzione pari e dispari (simmetrie), ricerca dominio, continuità e crescente/decrescente, zeri della funzione, ricerca massimi e minimi con la derivata prima e di punti di flesso con la derivata seconda.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Gli appunti di Analisi 1 coprono limiti, derivate, integrali, successioni e serie. Includono definizioni, teoremi fondamentali (Weierstrass, Bolzano, Lagrange, Cauchy), tecniche di calcolo e applicazioni. Presentano esercizi svolti su continuità, studio di funzione, convergenza di serie e integrali impropri, con dimostrazioni e strategie risolutive essenziali.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Albertini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
5 / 5
In Analisi matematica un'equazione differenziale è un'equazione che lega una funzione incognita alle sue derivate: se la funzione è di una sola variabile e l'equazione presenta soltanto derivate ordinarie, viene detta equazione differenziale ordinaria; se, invece, la funzione è a più variabili e l'equazione contiene derivate parziali della funzione stessa, è detta equazione differenziale alle derivate parziali.
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti dettagliati presi a lezione, integrati con il libro consigliato, anche se le spiegazioni in aula sono state più che sufficienti per prepararsi all'esame. Il materiale copre tutti gli argomenti di Analisi 2, dalle successioni di funzioni agli integrali doppi e tripli, fino a concetti avanzati come le serie di potenze, le equazioni differenziali, le trasformazioni di coordinate e le funzioni a più variabili. Il documento include sia la teoria completa che numerosi esempi ed esercizi pratici, offrendo un supporto completo per lo studio e la preparazione.
...continua
In questi appunti di Analisi matematica 1 viene trattato il concetto di prodotto scalare, base orto normale base ortogonale; algoritmo Gramsci Smith ed enunciato il teorema spettrale inoltre ritroviamo una serie di esercizi pratici.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Amar

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
In questi appunti di Analisi 1 viene trattato il concetto di funzione continua, con particolare riguardo alle sue proprietà e ai principali teoremi come quello di weistress e dei valori intermedi. E vengono studiati i punti di non continuità.
...continua
Introduzione alla matematica (Analisi 1). Il modo migliore per introdursi al corso di matematica (raccolta di appunti presi a lezione). Gli argomenti sono la teoria degli insiemi e cenni su studio di funzione
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica. La teoria degli insiemi è una teoria matematica posta ai fondamenti della matematica stessa, collocandosi nell'ambito della logica matematica. Prima della prima metà del XIX secolo la nozione di insieme veniva considerata solo come qualcosa di intuitivo e generico. La nozione è stata sviluppata nella seconda metà del XIX secolo dal matematico tedesco Georg Cantor, è stata al centro dei dibattiti sui fondamenti dal 1890 al 1930 ed ha ricevuto le prime sistemazioni assiomatiche per merito di Ernst Zermelo, Adolf Fraenkel, Paul Bernays, Kurt Gödel, John von Neumann e Thoralf Skolem, Gottlob Frege (le convenzioni linguistico-formali, come il quantificatore universale ed esistenziale) e Giuseppe Peano (notazione e sintassi). In questo periodo si sono assestati due sistemi di assiomi chiamati sistema assiomatico di Zermelo-Fraenkel e sistema assiomatico di Von Neumann-Bernays-Gödel.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Rossi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
In matematica, uno spazio vettoriale, anche detto spazio lineare, è una struttura algebrica composta da: un campo, i cui elementi sono detti scalari; un insieme, i cui elementi sono detti vettori; due operazioni binarie, dette addizione e moltiplicazione per scalare, caratterizzate da determinate proprietà.[1] Si tratta di una struttura algebrica di grande importanza, ed è una generalizzazione dell'insieme formato dai vettori del piano cartesiano ordinario (o dello spazio tridimensionale) dotati delle operazioni di somma di vettori e di moltiplicazione di un vettore per un numero reale. Gli spazi vettoriali più utilizzati sono quelli sui campi reale.
...continua

Esame Metodi matematici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Zanon

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti Metodi matematici per l'ingegneria: sono una branca dell'intelligenza artificiale che si concentra sullo sviluppo di algoritmi in grado di apprendere dai dati. Gli appunti di un corso di Machine Learning, come quello offerto dall'Università di Padova, spesso trattano i concetti fondamentali come la regressione lineare, la classificazione, l'apprendimento supervisionato e non supervisionato, le reti neurali e l'ottimizzazione. Gli studenti vengono introdotti a tecniche matematiche e statistiche per sviluppare modelli predittivi, utilizzando dataset per allenare e testare le prestazioni degli algoritmi.
...continua
Appunti presi a lezioni dove si mettono in luce le derivate delle funzioni inverse, i punti di non derivabilità con i rispettivi grafici e numerosi esercizi a riguardo , molto utili per preparare l’esame di Analisi 1.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Amar

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Esercizi sui numeri complessi, i principali che potete trovare nell’esame di Analisi 1, svolti durante alcune ore di tutoraggio. Troverete equazioni complesse, radici di numeri complessi e disequazioni.
...continua