I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rossi Anna

In matematica, uno spazio vettoriale, anche detto spazio lineare, è una struttura algebrica composta da: un campo, i cui elementi sono detti scalari; un insieme, i cui elementi sono detti vettori; due operazioni binarie, dette addizione e moltiplicazione per scalare, caratterizzate da determinate proprietà.[1] Si tratta di una struttura algebrica di grande importanza, ed è una generalizzazione dell'insieme formato dai vettori del piano cartesiano ordinario (o dello spazio tridimensionale) dotati delle operazioni di somma di vettori e di moltiplicazione di un vettore per un numero reale. Gli spazi vettoriali più utilizzati sono quelli sui campi reale.
...continua
Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica. Esistono due tipi di integrali: - Integrale definito. L'integrale è calcolato entro un intervallo di integrazione (a,b) della funzione. E' il calcolo usato per misurare l'area. Pertanto, è un numero. - Integrale indefinito. L'integrale è calcolato su tutto l'intervallo di definizione della funzione. E' l'operatore inverso della derivata di una funzione. Pertanto, è una funzione o per meglio dire una famiglia di funzioni.
...continua
Appunti di Psicobiologia del ciclo di vita. Argomenti: sviluppo sessuale, identità di genere, ormoni e comportamento, ciclo riproduttivo, TIC e sindrome di tourette, invecchiamento normale e patologico, demenze, sonno e disturbi del sonno, stress, esperienze sinestesiche nell'arco di vita, vita oltre la morte, disturbi del comportamento sessuale
...continua