Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

L'ascesa Degli Asburgo: Matrimoni, Successioni E Potere Imperiale  

Come dal quattrocento in poi si evolve la dinastia dell'impero asburgico e cosa comporta negli equilibri politici europei.
…continua

L'ascesa Degli Ottomani E La Caduta Di Costantinopoli Nel 1453  

Appunto di storia sull'Impero Ottomano, con analisi delle sue caratteristiche nel periodo 1300/1400.
…continua

L'ascesa Degli Stati Uniti E Le Divisioni Interne Del XIX Secolo  

Scopri l'ascesa degli Stati Uniti, le divisioni economiche e sociali e il fenomeno del self made man.
…continua

L'ascesa Dei Banchieri E Il Controllo Dei Traffici Coloniali Nel XVI Secolo  

Scopri l'ascesa dei banchieri tedeschi e il controllo dei traffici coloniali nel XVI secolo.
…continua

L'ascesa Dei Borboni: Da Maria De' Medici A Mazzarino  

Situazione in Francia dal punto di vista politico, sociale ed economico sotto le figure di Mazzarino e Richelieu.
…continua

L'ascesa Dei Medici E L'egemonia Del Popolo Grasso A Firenze  

Appunto di Storia riguardante l'ascesa dei Medici a Firenze nel Quattrocento ovvero durante il Basso Medioevo.
…continua

L'ascesa Dei Tudor E L'evoluzione Religiosa E Commerciale Dell'Inghilterra  

Appunto di storia sulla situazione in Europa durante la seconda metà del Cinquecento, gli aspetti fondamentali.
…continua

L'ascesa Del Calvinismo: Da Ginevra Alla Diffusione Europea Nel Cinquecento  

Scopri l'ascesa del calvinismo nel Cinquecento, da Ginevra alla sua diffusione in Europa.
…continua

L'ascesa Del Capitalismo E La Trasformazione Sociale Nel XVI Secolo  

Scopri l'ascesa del capitalismo nel XVI secolo, l'espansione del commercio e l'emergere della borghesia.
…continua

L'ascesa Del Federalist Party E Il Ruolo Di Alexander Hamilton  

Scopri l'ascesa del Federalist Party e il ruolo chiave di Alexander Hamilton nella politica americana.
…continua