Concetti Chiave
- L'Ancien Régime si caratterizza per una rigida divisione in classi, con un forte potere aristocratico e monarchi che aspirano al potere assoluto.
- La monarchia cerca di limitare l'influenza aristocratica per concentrare i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario nelle mani del re.
- Le persone comuni avevano scarso potere decisionale, mentre le monarchie nazionali emergono cercando di affrancarsi dal potere nobiliare.
- La società vedeva i figli maschi come risorse economiche, mentre le figlie femmine spesso rappresentavano un onere a causa delle doti richieste per il matrimonio.
- La mortalità infantile era elevata, le famiglie erano piccole e i bambini venivano spesso affidati ai benestanti per il lavoro.
Indice
La struttura dell'ancient regime
L'ancient regime è una struttura in cui esiste una rigida divisione per classe,la classe aristocratica ha ancora un potere forte e i monarchi tendono al potere assoluto. Inizia poi un conflitto tra la monarchia al potere,il re, e l'aristocrazia poichè egli cercherà di limitare sempre di più la classe aristocratica per avere in sè tutto il potere legislativo,esecutivo e giudiziario.
Quando parliamo di ancient regime parliamo di una situazione nella quale le persone comuni avevano ben poco potere decisionale. Questa è la fase della nascita delle monarchie nazionali,delle nazioni ed è anche molto complessa poichè mira allo sdoganamento del re dal potere della nobiltà.Ruolo delle donne e dei figli
La maggior parte delle donne partoriva in età molto precoce,i figli maschi erano considerati una ricchezza della casa poichè fornivano braccia per il lavoro. La ragazza creava maggiori problemi poichè bisognava casarla o farla monaca. Per farla sposare la ragazza doveva essere fornita di dote,che era molto alta. A volte venivano anche uccise proprio perchè non potevano essere cresciute.
Famiglie e mortalità infantile
La mortalità infantile era altissima e le famiglie non superavano le 4 o 5 persone. Inoltre i bambini venivano affidati ai benestanti che avevano necessità di manodopera,di conseguenza le famiglie dei più ricchi erano più allargate. Gli anziani erano pochi,circa l'8% della popolazione ed essi venivano rispettati solo fino a quando avevano il controllo sulla proprietà.