Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Il XIV Secolo: Declino E Trasformazioni In Europa
Scopri il declino del potere imperiale e papale nel XIV secolo e l'ascesa delle monarchie nazionali.
…continua
Il XVIII Secolo: Cambiamenti Politici, Crisi E Diffusione Delle Idee Illuministe
Scopri i cambiamenti politici e sociali del XVIII secolo, tra crisi, rivoluzioni e idee illuministe.
…continua
Illuminismo - Caratteristiche E Ideologia
Appunto di storia sulle principali caratteristiche dell'Illuminismo, sviluppatosi durante il Settecento.
…continua
Illuminismo - Cultura Del Progresso E Delle Riforme
L'illuminismo europeo promuove ragione, progresso e tolleranza, influenzando politica, scienza e arte.
…continua
Illuminismo - Ragione, Scienza, Esperienza
Gli illuministi promuovevano la ragione come strumento di verità, separando scienza e fede.
…continua
Illuminismo - Religione Naturale E Tolleranza
Appunto di Storia riguardante l'Illuminismo e la sua laicità, la religione naturale e la sua tolleranza, nel periodo settecentesco.
…continua
Illuminismo - Riformismo E Conservazione Nell'Europa Del Settecento
Appunto sull'Europa del periodo illuminista che parla della posizione della Chiesa e descrive il dispotismo illuminato in Europa e in Italia
…continua
Illuminismo - Sviluppo Informazione E Nascita Opinione Pubblica
L'Illuminismo ha rivoluzionato l'alfabetizzazione e l'editoria, formando un'opinione pubblica e promuovendo la ragione universale.
…continua
Illuminismo - Un Movimento Rivoluzionario
Appunto di storia sul pensiero illuminista che si è sviluppato durante il settecento e che ha provocato enormi cambiamenti nella società.
…continua
Illuminismo E Radici Della Rivoluzione Francese
Scopri l'impatto dell'Illuminismo e delle rivoluzioni su società, economia e politica nel 700.
…continua