Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Scoperte Tecnologiche E Non Solo Della Storia Dal 1600
Scopri la rivoluzione scientifica del 600, le invenzioni del 900 e l'impatto della tecnologia.
…continua
Sebastiano Caboto: Navigatore Tra Spagna E Inghilterra Nel Nuovo Mondo
Scopri la vita di Sebastiano Caboto, navigatore italiano al servizio di Spagna e Inghilterra.
…continua
Seconda E Terza Fase Della Guerra Dei 40 Anni
La guerra dei Trent'anni vide la fase danese e svedese, con protagonisti come Vallenstein e Gustavo Adolfo.
…continua
Seconda Guerra D'indipendenza Italiana: Eventi
Scopri il ruolo di Cavour nella Seconda Guerra d'Indipendenza e l'unificazione italiana.
…continua
Seconda Rivoluzione Industriale - Costume E Società+
La seconda rivoluzione industriale trasformò istruzione, società e sport in Europa.
…continua
Seconda Rivoluzione Industriale - Gli Arbori
La nascita della seconda rivoluzione industriale, le differenze tra seconda e prima rivoluzione industriale e le prime invenzioni
…continua
Seconda Rivoluzione Industriale - Riassunto E Sintesi Degli Eventi
La Seconda Rivoluzione Industriale (1870-1945) trasformò l'industria con elettricità, petrolio e acciaio, rivoluzionando economia e società.
…continua
Seconda Rivoluzione Industriale - Scoperte
Testo ottimo per essere usato in una tesina di terza media. Argomento principale: Seconda Rivoluzione Industriale.
…continua
Seconda Rivoluzione Industriale: Le Novità
Breve appunto di Storia sulla seconda rivoluzione industriale, le tre novità principali, Frederick Taylor, automobili Ford
…continua
Seicento - Cultura E Progressi Scientifici
Il Seicento, tra Controriforma e Barocco, vede l'innovazione scientifica di Galileo e l'evoluzione del pensiero politico.
…continua